sabato, 5 Aprile 2025

Arriva in Puglia il primo MRT 3570 ES

Must read

Il Gruppo Manitou può contare su una profondità di gamma unica, che permette al costruttore francese di offrire una varietà di prodotti e servizi in grado di incontrare tutte le esigenze di una vasta clientela. Al vertice di questa offerta, in termini di dimensioni e potenza, troviamo il sollevatore telescopico rotativo più grande della serie Vision +, l’MRT 3570 ES, in grado di sollevare fino a 70 quintali e di raggiungere i 35 metri di altezza operativa, dotato si sospensioni elettriche per un connubio perfetto tra alta tecnologia e prestazioni al vertice.

La De Carolis srl, concessionario ufficiale Manitou per l’area della Puglia meridionale (nello specifico le province di Brindisi, Taranto, Lecce e la zona a sud di Bari), è stato il primo in Italia a vendere questa macchina unica nel suo genere. Nato come player rivolto all’agricoltura, oggi è leader anche nel mercato edile e industriale, con personale dedicato e specializzato al brand francese, come il responsabile commerciale Camillo Forcella e il responsabile assistenza Cosimo De Michele.
Gianni De Carolis, titolare della De Carolis Srl, da anni alla guida dell’azienda fondata dal padre Pietro nel 1975, è entusiasta della partnership con Manitou Italia che prosegue a gonfie vele e ha in progetto l’apertura di una terza filiale sul territorio per garantire la migliore assistenza e un puntuale supporto post-vendita.
Il primato della De Carolis è stato possibile grazie all’acquisto realizzato da Filippo Costruzioni, azienda della famiglia Pascuzzo fondata quasi sessant’anni fa che ha costruito nel corso degli anni oltre 3.500 appartamenti, lo stabilimento di Fontenoce, numerosi capannoni industriali e innumerevoli costruzioni turistiche, tra cui spiccano il Best Western di Lecce e la masseria Bellandriano, molto rinomata nel territorio leccese.

L’MRT 3570 di queste foto è impegnato in Località Cavallino, in provincia di Lecce, nella costruzione di 250 villette mono e bifamiliari costruite con le più moderne metodologie costruttive attestandosi in classe energetica A++++. A detta della stessa proprietà, la scelta di affidarsi a Manitou è nata dal rapporto di fiducia in essere con la De Carolis, e la certezza di scegliere una soluzione di qualità, attenta a tematiche di sicurezza e risparmio energetico, in aggiunta alla certezza di un ottimo TCO (Costo Totale di Proprietà), garantendo quindi in aggiunta un elevato valore di rivendita futuro.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag