venerdì, 4 Aprile 2025

ARRIVA JIBBI, BY ALMAC

Must read

Ai Platformers’ Days che si stanno svolgendo proprio in queste ore a Hohenroda, Almac presenta in anteprima assoluta la sua nuova JIBBI 1250 EVO.

Si tratta dell’ultima innovazione tecnologica messa a punto dalla divisione AlmaCrawler che va ad arricchire la gamma di piattaforme aree cingolate del Costruttore.

Equipaggiata con un performante motore diesel Yanmar a tre cilindri da 14Kw (19 HP) e dotata di un sottocarro cingolato a carreggiata variabile, retraibile da 1,95m fino a 1,15m, la JIBBI 1250 EVO presenta un innovativo sistema di livellamento automatico del braccio telescopico che gli permette di raggiungere un’altezza di lavoro di 12,2m garantendo uno sbraccio laterale variabile da 5,5 a 7 m in funzione delle condizioni operative e del carico in navicella, dimensionata per offrire una portata massima di 230 kg con 2 operatori.

A livello dimensionale il JIBBI 1250 EVO offre una larghezza di passaggio di 1.15 m, un’altezza di 1,98 m ed una lunghezza di 3,7m che può essere ridotta ulteriormente a soli 3m qualora si provveda allo smontaggio rapido della navicella. La massa complessiva di soli 2.850 kg infine, la rende facilmente trasportabile con tutti i comuni trailers utilizzati per la movimentazione delle piattaforme aeree con peso inferiore alle 3 tonnellate.

ARRIVA JIBBI, BY ALMAC - Sollevare -  - News 2

Come per tutti gli altri prodotti della gamma AlmaCrawler, il nuovo JIBBI 1250 EVO è stato concepito per operare su terreni sconnessi e/o su forti pendenze. La macchina garantisce totale operatività fino a 22° di pendenza (40%), sfruttando una collaudata tecnologia di livellamento automatico (Dinamico e Proattivo) in totale filosofia AlmaCrawler, che garantisce l‘opportunità di traslare su cingolo fino ad un’altezza massima di 8m con sfilo completamente retratto. Nello specifico, molteplici sono le novità tecnologiche di rilievo introdotte sul nuovo JIBBI 1250 EVO:

DWP – Dynamic Working Performance, gestione dinamica delle performance della macchina in funzione delle condizioni di lavoro (sottoposta a richiesta di brevetto);
Safe-Lock System, sistema di prevenzione sulla fuoriuscita del cingolo dalle ruote di tensionamento (sottoposto a richiesta di brevetto)
Nuovo Sistema anti-collisione ad ultrasuoni, a protezione degli operatori in navicella con funzione di barriera anti schiacciamento sui due lati della navicella (nella parte superiore ed inferiore);
Predisposizione attiva al futuro Kit Verricello (portata massima 250kg) proposto come accessorio opzionale alla tradizionale Navicella in alluminio a partire dalla primavera 2019.
Forti dell’apprezzamento già riscosso dagli operatori internazionali più qualificati, AlmaCrawler conferma che la nuova JIBBI 1250 EVO sarà disponibile in consegna a partire da Marzo-Aprile 2019.
Per informazioni contattare info@almac-italia.com
ARRIVA JIBBI, BY ALMAC - Sollevare -  - News 1

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag