lunedì, 13 Ottobre 2025

ARRIVA LA NUOVA POTAIN MCT 565

Must read

Manitowoc ha ufficialmente lanciato al bauma China 2018 la nuova Potain MCT 565, attualmente la sua gru topless più grande.

Francois Rotat, product manager per le gru a torre Potain, ha affermato che il nuovo modello offre ai clienti un TCO inferiore e consente loro di intraprendere nuovi progetti.

Con la crescente popolarità delle gru topless e l’uso crescente di materiali da costruzione più pesanti, Manitowoc si aspetta una forte domanda per modelli con maggiore capacità. La MCT 565 ha attirato una forte curiosità a bauma China 2018, non solo per le sue dimensioni ma anche per le opportunità che presenta. Il suo momento di carico di 550 tm è un significativo passo avanti rispetto alla gamma topless esistente.

La gru offre configurazioni della lunghezza del braccio da 30 ma 80 m con incrementi di 5 m. All’estremità, l’MCT 565 può gestire un carico di ben 4 t. Nonostante le dimensioni leggermente maggiori, il nuovo modello rimane fedele alle caratteristiche progettuali delle gru Potain topless, con un facile trasporto e montaggio combinati a eccellenti prestazioni sul posto.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag