mercoledì, 22 Gennaio 2025

ARRIVA LA PNT 210 JD4 DI ISOLI

Must read

CIMG2571Isoli presenta in questi giorni un nuova piattaforma aerea autocarrata. Si tratta del modello a doppio pantografo con il fly-boom (JIB) denominata PNT 210 JD4 destinata a sostituire la PNT 210 J in produzione dal 2009.
Ma non si tratta di un semplice restyling: il nuovo modello è stato completamente riprogettato, sia a livello estetico (con differenze significative), che tecnico, grazie all’adozione di una componentistica raffinata e di qualità che garantisce un’affidabilità molto alta. Questo, unito al sapiente uso di acciai altoresistenziali per la realizzazione della carpenteria (acciai che consentono il contenimento dei pesi aumentando contemporaneamente prestazioni e sicurezza) ha portato alla realizzazione di una piattaforma decisamente innovativa. I progettisti inoltre hanno sempre mantenuto il focus sulla migliore funzionalità della macchina che garantisse all’utilizzatore di avere sempre e comunque il pieno controllo dell’attrezzature durante tutte le situazioni di lavoro.
Tutto questo in linea con la filosofia aziendale Isoli che vede al primo posto il costante investimento di tempo e risorse per fornire alla propria clientela prodotti avanzati e nel contempo capaci di rispettare le normative Europee evitando di raggiungere prestazioni esasperate che rendono le attrezzature meno sicure e ai limiti delle normative stradali.

A causa delle nuove leggi europee anti-inquinamento tutti i veicoli commerciali hanno subito recentemente importanti aumenti di peso. Conseguentemente Isoli ha preferito non seguire la tendenza del mercato bensì concentrarci in un prodotto, comunque performante, ma che non superi le 3,5 tonnellate di peso a pieno carico.

PNT 210 JD4 : PRINCIPALI NOVITA’ E MIGLIORAMENTI

Aumento della portata massima in cesta
Portata massima : 250 kg (con cella di carico MOBA)
Il nuovo modello offre una maggiore area di lavoro e una maggiore flessibilità grazie all’aumentato angolo di escursione del jib e alla stabilizzazione in quattro configurazioni con la possibilità di lavorare anche con stabilizzazione in sagoma al massimo sbraccio e alla massima altezza con carichi in cesta fino a 120 kg.
Altezza massima di lavoro: 20,5 m
Sbraccio massimo di lavoro:
– 9,8 m con 250 kg con stabilizzazione estesa oppure
– 9,8 m con 120 kg e 7,4 con 250 kg con stabilizzazione in sagoma.

Il sistema di limitazione con cella di carico permette massima precisione e ripetibilità ma anche di muovere sempre e per tutta la sua escursione il jib in tutte le posizioni dell’area di lavoro (non viene bloccato dal limitatore di sbraccio).

Angolo di escursione del jib: 140° (-115° / + 25° rispetto al braccio)
Altezza pantografo: oltre 9,0 m con movimento perfettamente verticale
Rotazione torretta: 600°

QUADRI COMANDO E CONTROLLI
Comandi in cabina
Inserimento manuale della presa di forza con spia e cicalino di presa inserita.
Spia rossa e cicalino come avviso durante la guida qualora gli stabilizzatori non siano in assetto di marcia.

Comandi a terra
Nuova grafica
Centralina di controllo di alta qualità tipo automotive
Controllo proporzionale dei movimenti con joystick e pulsanti di selezione manovra
Livellamento del cesto solo con braccio in posizione di trasporto
Pulsante per movimenti di emergenza in sicurezza in caso di forzatura cesta sotto ostacoli
Home Function (optional)
Led controllo stabilizzazione
Led controllo sovrastruttura
Comandi in cesta
Nuovo quadro comandi in CAN-BUS studiato in collaborazione con AUTEC
Nuova grafica
Joystick proporzionali con possibilità di eseguire più manovre in contemporanea
Gestione delle rampe di accelerazione e decelerazione mediante centralina di controllo
Livellamento del cesto solo con braccio in posizione di trasporto
Pulsante per movimenti di emergenza in sicurezza in caso di forzatura cesta sotto ostacoli
Led controllo stabilizzazione
Led stato macchina
Led di diagnostica
Funzioni di ausilio all’operatore
Anti-collisione cabina
Anti-collisione barra paraurti posteriore
Anti-collisione tra cesta e jib
Led verde di torretta allineata al supporto braccio
Led verde di cesta allineata per la posizione di trasporto
Informazioni sul carico in cesta

NUOVI OPTIONALS
Carter in alluminio di protezione dei distributori a telaio
Comandi
Presa di forza ad inserimento elettrico con disinserimento automatico in seguito alla pressione del pedale della frizione.
Stabilizzazione automatica dalla cesta con quadro comandi specifico dotato di levette dedicate e visualizzazione angolo carro.

HOME FUNCTION: il sistema prevede una funzione Home function semplificata con centraggio semiautomatico della cesta e ritorno automatico in posizione di trasporto

Stabilizzazione FAST (solo con stabilizzazione automatica) permette di utilizzare la macchina, con area opportunamente limitata, solo appoggiando gli stabilizzatori a terra (senza quindi dover sollevare le ruote) e con angoli di inclinazione del carro fino a +/-2° trasversale e +/-3° longitudinale; questa modalità di stabilizzazione, oltre ad essere di più rapida esecuzione, permette di utilizzare la macchina su strade con pendenze fino a 8° (speciali piastre addizionali sono necessarie in caso di stabilizzazione su terreni con pendenze fino a 8°).

Questa piattaforma ha ottenuto la certificazione Europea ECSSTA.

CIMG2575

In Primo Piano

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

Latest article

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

More articles

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Tag