sabato, 5 Aprile 2025

ARRIVA LA ZED 25 HV

Must read

Grandi novità in casa CTE: è nata una nuova piattaforma autocarrata a braccio articolato che raggiunge i 25 m di altezza di lavoro, la più alta della famiglia CTE Zed della fascia 3.5 t, cioè utilizzabili con patente B. Un nuovo modello pensato e realizzato in risposta alle esigenze del mercato sempre in cerca di piattaforme articolate più alte e da noleggiare a freddo.

Decisamente interessanti le prestazioni: la CTE ZED 25 HV – una doppio pantografo più braccio telescopico con due sfili, con rotazione torretta ±320°- arriva a12 m di sbraccio e 250 kg di portata. Il braccio, costruito con acciaio altoresistenziale Strenx SSAB, ripete le linee costruttive già note nella nuova gamma CTE Zed con un design pulito ed essenziale, mentre la navicella è realizzata interamente in alluminio, prevede la rotazione idraulica 90°+90° e il livellamento a parallelogramma idraulico.

In navicella, oltre all’avviamento e arresto motore, è prevista la cella di carico per il controllo della portata e la presa elettrica 230 V. La macchina beneficia del sistema di gestione elettronico Can Bus, mentre l’impianto oleodinamico è alimentato da una pompa a ingranaggi installata sulla presa di forza del veicolo. I comandi sono elettroidraulici proporzionali simultanei con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo decisamente fluido delle manovre. Sono presenti un display a bordo macchina di visualizzazione diagnostica e un display su navicella di visualizzazione area di lavoro residua.

Numerose le applicazioni che possono essere soddisfatte da questo modello: dalla manutenzione di stabili ai restauri, dalle potature ai lavori a parete (dipinture o pulizia), dai lavori sottotetto alla manutenzione delle luci pubbliche, fino all’installazione di insegne pubblicitarie.

S3 Smart Stability System

La nuova piattaforma CTE si caratterizza per la stabilizzazione intelligente S3 Smart Stability System, l’innovativo sistema di controllo delle prestazioni della macchina che si adatta in tempo reale alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria in maniera autonoma, consentendo le massime prestazioni in ogni posizione del braccio. I quattro stabilizzatori sono a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag