lunedì, 25 Agosto 2025

Arriva Traccess 160, il primo ragno del futuro per CTE

Must read

La gamma di piattaforme aeree cingolate CTE si arricchisce di un nuovo modello: è nato il modello Traccess 160 che stabilisce nuovi standard per il mercato delle PLE ragno.
Il nuovo spider di CTE offre funzioni che solitamente sono disponibili sui modelli top di gamma della categoria, introdotte per la prima volta su una classe dall’altezza di lavoro da 16 m.

Iniziamo dalle principali caratteristiche principali: 16 m di altezza di lavoro, 7,9 m di sbraccio e 250 kg di portata nominale su tutta l’area di lavoro. Poi, un’implementazione unica per il settore: il sistema elettrico CAN Bus, simile a quello disponibile sulle piattaforme autocarrate CTE dotate di sistema S3 EVO, ma con alcune funzionalità ridotte. Un vantaggio per i noleggiatori e le officine che vedranno ottimizzata la gestione delle flotte avendo la medesima interfaccia per autocarrate e cingolate.

Altra caratteristica importante per l’accesso ai cantieri di lavoro è la funzione del jib. La Traccess 160 può infatti traslare con il jib sollevato; in questo modo la traslazione stessa può avvenire senza alcuna difficoltà su terreni in pendenza o su rampe mantenendo il mezzo assolutamente stabile.

Il radiocomando, che funge da postazione comandi a terra e in navicella, è di serie ed è provvisto di un display grafico che fornisce tutte le informazioni utili e necessarie per l’operatore. La traslazione e le manovre aeree sono eseguibili dallo stesso radiocomando ed è disponibile, su richiesta, anche la doppia soluzione composta da radiocomando e postazione fissa dei comandi in navicella come accessorio.

Una serie di funzioni automatiche, tutte generalmente disponibili su modelli top di gamma, sono disponibili come standard su questo modello: stabilizzazione automatica, jib sollevato in fase di traslazione, autocentraggio e funzione “Home”. Inoltre anche livellamento della navicella, rampe, manovre proporzionali, doppia velocità di traslazione, abbassamento e allargamento del carro.

Le propulsioni disponibili comprendono motore Honda iGX390, motore Lombardini o versione totalmente elettrica. La Traccess 160 sarà seguita presto da altri nuovi modelli maggiori nel solco del rinnovamento dell’intera gamma di ragni CTE.

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag