lunedì, 13 Ottobre 2025

Arriva Traccess 160, il primo ragno del futuro per CTE

Must read

La gamma di piattaforme aeree cingolate CTE si arricchisce di un nuovo modello: è nato il modello Traccess 160 che stabilisce nuovi standard per il mercato delle PLE ragno.
Il nuovo spider di CTE offre funzioni che solitamente sono disponibili sui modelli top di gamma della categoria, introdotte per la prima volta su una classe dall’altezza di lavoro da 16 m.

Iniziamo dalle principali caratteristiche principali: 16 m di altezza di lavoro, 7,9 m di sbraccio e 250 kg di portata nominale su tutta l’area di lavoro. Poi, un’implementazione unica per il settore: il sistema elettrico CAN Bus, simile a quello disponibile sulle piattaforme autocarrate CTE dotate di sistema S3 EVO, ma con alcune funzionalità ridotte. Un vantaggio per i noleggiatori e le officine che vedranno ottimizzata la gestione delle flotte avendo la medesima interfaccia per autocarrate e cingolate.

Altra caratteristica importante per l’accesso ai cantieri di lavoro è la funzione del jib. La Traccess 160 può infatti traslare con il jib sollevato; in questo modo la traslazione stessa può avvenire senza alcuna difficoltà su terreni in pendenza o su rampe mantenendo il mezzo assolutamente stabile.

Il radiocomando, che funge da postazione comandi a terra e in navicella, è di serie ed è provvisto di un display grafico che fornisce tutte le informazioni utili e necessarie per l’operatore. La traslazione e le manovre aeree sono eseguibili dallo stesso radiocomando ed è disponibile, su richiesta, anche la doppia soluzione composta da radiocomando e postazione fissa dei comandi in navicella come accessorio.

Una serie di funzioni automatiche, tutte generalmente disponibili su modelli top di gamma, sono disponibili come standard su questo modello: stabilizzazione automatica, jib sollevato in fase di traslazione, autocentraggio e funzione “Home”. Inoltre anche livellamento della navicella, rampe, manovre proporzionali, doppia velocità di traslazione, abbassamento e allargamento del carro.

Le propulsioni disponibili comprendono motore Honda iGX390, motore Lombardini o versione totalmente elettrica. La Traccess 160 sarà seguita presto da altri nuovi modelli maggiori nel solco del rinnovamento dell’intera gamma di ragni CTE.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag