mercoledì, 21 Maggio 2025

ARRIVANO LE PRIME PIATTAFORME GENIE SX-150

Must read

Photo_2_Genie_SX-150L’impazienza si taglia con il coltello. Stiamo parlando del sentiment che serpeggia tra i noleggiatori europei che, ingolositi dalla presentazione fatta lo scorso aprile da Genie, sono ansiosi di mettere le mani sulle nuove SX-150. La piattaforma, novità assoluta di Genie, non si farà attendere ancora a lungo: pare che il debutto europeo sia alle porte.

Photo_1_Genie_SX-150

LA PIATTAFORMA
Ultima arrivata nella famiglia Genie Super Boom, la piattaforma SX-150 raccoglie i frutti di 15 anni di esperienza nello sviluppo di piattaforme di grandi dimensioni, sulla scia del successo di piattaforme quali il modello telescopico S-125, con un’altezza di lavoro di 40,15 m, la piattaforma a braccio articolato ZX 135 che raggiunge i 43,15 m e, più recentemente, l’eccezionale SX-180 (56,86 m). Parte importante dello sviluppo di questi prodotti è stata l’integrazione del rivoluzionario design Xchassis, che si è guadagnato la fiducia degli operatori in questo ultimo decennio. L’unità integra il rivoluzionario design XChassis di Genie che ha rappresentato un’importante svolta tecnologica, inspirando gli operatori del settore da oltre dieci anni. Grazie a tutto ciò la nuova SX-150 non teme confronti in fatto di versatilità, offre infatti alta efficienza senza compromessi con un’altezza di lavoro di 48 m, un notevole sbraccio orizzontale fino a 24,38 m e una portata massima tra le migliori del settore, sull’intero campo di azione della piattaforma. A partire da questa estate, i nuovi proprietari si aspettano un alto tasso di utilizzo e prevedono quindi un eccellente rendimento del proprio investimento. Grazie allo stesso design Xchassis, testato sul campo per offrire alle macchine Genie un’eccellente stabilità anche ad altezze estreme, pur mantenendone un profilo stretto per il trasporto, la nuova piattaforma SX-150 coniuga le consuete caratteristiche innovative e pratiche che rendono le macchine Genie redditizie, di facile utilizzo e di facile manutenzione. Per massimizzare la produttività, il braccio offre la possibilità di impostare quattro diversi livelli di altezza (46 m, 41,2 m, 36,6 m e 30,5 m), una funzione, questa, sempre più ambita dai gestori di flotte di noleggio. Oltre alla soddisfazione degli utenti finali, la funzione offre ai noleggiatori il vantaggio di fornire le macchine a una tariffa fissa in base all’altezza, ottimizzando il rendimento di ciascun noleggio.

Photo_4_Genie SX-150_easy_maintenance

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag