venerdì, 4 Aprile 2025

ARRIVANO LE PRIME PIATTAFORME GENIE SX-150

Must read

Photo_2_Genie_SX-150L’impazienza si taglia con il coltello. Stiamo parlando del sentiment che serpeggia tra i noleggiatori europei che, ingolositi dalla presentazione fatta lo scorso aprile da Genie, sono ansiosi di mettere le mani sulle nuove SX-150. La piattaforma, novità assoluta di Genie, non si farà attendere ancora a lungo: pare che il debutto europeo sia alle porte.

Photo_1_Genie_SX-150

LA PIATTAFORMA
Ultima arrivata nella famiglia Genie Super Boom, la piattaforma SX-150 raccoglie i frutti di 15 anni di esperienza nello sviluppo di piattaforme di grandi dimensioni, sulla scia del successo di piattaforme quali il modello telescopico S-125, con un’altezza di lavoro di 40,15 m, la piattaforma a braccio articolato ZX 135 che raggiunge i 43,15 m e, più recentemente, l’eccezionale SX-180 (56,86 m). Parte importante dello sviluppo di questi prodotti è stata l’integrazione del rivoluzionario design Xchassis, che si è guadagnato la fiducia degli operatori in questo ultimo decennio. L’unità integra il rivoluzionario design XChassis di Genie che ha rappresentato un’importante svolta tecnologica, inspirando gli operatori del settore da oltre dieci anni. Grazie a tutto ciò la nuova SX-150 non teme confronti in fatto di versatilità, offre infatti alta efficienza senza compromessi con un’altezza di lavoro di 48 m, un notevole sbraccio orizzontale fino a 24,38 m e una portata massima tra le migliori del settore, sull’intero campo di azione della piattaforma. A partire da questa estate, i nuovi proprietari si aspettano un alto tasso di utilizzo e prevedono quindi un eccellente rendimento del proprio investimento. Grazie allo stesso design Xchassis, testato sul campo per offrire alle macchine Genie un’eccellente stabilità anche ad altezze estreme, pur mantenendone un profilo stretto per il trasporto, la nuova piattaforma SX-150 coniuga le consuete caratteristiche innovative e pratiche che rendono le macchine Genie redditizie, di facile utilizzo e di facile manutenzione. Per massimizzare la produttività, il braccio offre la possibilità di impostare quattro diversi livelli di altezza (46 m, 41,2 m, 36,6 m e 30,5 m), una funzione, questa, sempre più ambita dai gestori di flotte di noleggio. Oltre alla soddisfazione degli utenti finali, la funzione offre ai noleggiatori il vantaggio di fornire le macchine a una tariffa fissa in base all’altezza, ottimizzando il rendimento di ciascun noleggio.

Photo_4_Genie SX-150_easy_maintenance

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag