Sono arrivate al Genoa Metal Terminal del porto di Genova le quattro gru Terex e Liebherr che verranno utilizzate per la demolizione delle pile Ovest del Ponte Morandi. Dopo l’accantonamento dell’ipotesi legata all’uso dell’esplosivo, la scelta è ricaduta sullo smontaggio meccanico. Data l’urgenza dell’intervento, è stato fatto in modo che le gru arrivassero dall’Olanda nel giro di pochi giorni. Per il trasporto marittimo da Rotterdam è stata utilizzata una nave da carico tipo break bulk. Le due gru più piccole hanno raggiunto il cantiere in Val Polcevera nel pomeriggio di ieri, mentre quelle più grandi, le Terex “CC2800”, per il cui trasporto verranno impiegati circa 30 convogli eccezionali, saranno consegnate entro qualche giorno. I trasporti dal porto al cantiere dovranno essere effettuati nelle ore notturne per motivi di sicurezza. Per completare l’allestimento delle gru nell’area a ovest del torrente servirà all’incirca una settimana, anche perché prima che entrino in funzione i mezzi meccanici sarà necessario trasportare 2.500 tonnellate di componenti in loco. Le due maxi-gru “CC2800” hanno una portata di 600 tonnellate: il loro “compito” sarà quindi quello di portare a terra i blocchi di calcestruzzo più pesanti. Come avvenuto per il materiale già rimosso, anche quello che verrà trattato nei prossimi giorni sarà tagliato e smaltito secondo le procedure. Nel frattempo stanno proseguendo gli interventi per il “calo” della trave tampone numero 4.
ARRIVATE A GENOVA LE MAXI GRU PER LO SMONTAGGIO DELLE PILE DEL PONTE MORANDI

In Primo Piano
“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale
Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...
Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico
Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...
IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE
Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...
Latest article
“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale
Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...
Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico
Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...
IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE
Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...
More articles
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...