sabato, 17 Maggio 2025

Articolata, elettrica: arriva la JF235CL nella gamma a zero emissioni di Jekko

Must read

Sbarca la prima minigru cingolata articolata all’interno della gamma elettrica Jekko. La presentiamo in anterprima, ma seguiremo da vicino il suo futuro a zero emissioni nei cantieri (specie quelli indoor, dove viene sempre più richiesto l’impiego di mezzi non inquinanti). Si chiama JF235CL e la sua particolarità è rappresentata, tra altre caratteristiche, dall’alimentazione con batteria agli ioni di litio. La sua controparte diesel JF235 aveva già avuto modo di essere ampiamente apprezzata nello svolgimento, ad esempio di attività di manutenzione industriale, grazie prevalentemente al suo braccio articolato caratterizzato da una notevole flessibilità di movimento, dalle dimensioni compatte e dalla sua agilità.

L’avvento del modello elettrico unisce a queste caratteristiche anche il concetto di totale azzeramento delle emissioni di gas serra, oltre alla riduzione dell’impatto acustico, che costituisce un’altra forma di inquinamento non meno dannosa per l’ambiente e per le persone.

Tutte le altre caratteristiche e prestazioni sono corrispondenti al modello diesel: altezza massima di sollevamento 25 metri, raggio di 23 e capacità di sollevamento fino a 6.15 tonnellate in linea con i medesimi diagrammi di carico. È disponibile con accessori quali jib idraulico, manipolatore per vetro, runner jib e cestelli.

La JF235CL è dotata di un pacco batterie agli ioni di litio da 48V 67kWh che vanta caratteristiche eccellenti in termini di prestazioni e affidabilità. Per garantire il massimo livello di sicurezza, il pacco batterie è monitorato da un sistema BMS (Battery Monitoring System), completamente integrato nell’elettronica della macchina.

Articolata elettrica JF235CL Jekko

La batteria a bassa tensione consente di eseguire facilmente la ricerca guasti senza la necessità di una licenza di assistenza. Ad alta capacità, il pacco patteria consente alla motopompa da 12 kW di funzionare con un’autonomia di 10 ore lavorative (in corrispondenza di un ciclo di lavoro del 35%).

Rispetto ai motori diesel, le gru ad alimentazione elettrica riducono notevolmente le attività di assistenza necessarie sulla gru, non necessitando di particolare manutenzione. Il sistema Start&Stop, applicato alla motopompa, garantisce un ulteriore risparmio energetico e riduce la manutenzione idraulica necessaria.

La gru può essere ricaricata sia con caricatori monofase (230V) che trifase (400V). La ricarica completa può essere completata in 6 ore e 30 minuti e la gru può continuare a funzionare a piena potenza senza fermarsi anche durante la ricarica della batteria.

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag