domenica, 17 Agosto 2025

Articolata, elettrica: arriva la JF235CL nella gamma a zero emissioni di Jekko

Must read

Sbarca la prima minigru cingolata articolata all’interno della gamma elettrica Jekko. La presentiamo in anterprima, ma seguiremo da vicino il suo futuro a zero emissioni nei cantieri (specie quelli indoor, dove viene sempre più richiesto l’impiego di mezzi non inquinanti). Si chiama JF235CL e la sua particolarità è rappresentata, tra altre caratteristiche, dall’alimentazione con batteria agli ioni di litio. La sua controparte diesel JF235 aveva già avuto modo di essere ampiamente apprezzata nello svolgimento, ad esempio di attività di manutenzione industriale, grazie prevalentemente al suo braccio articolato caratterizzato da una notevole flessibilità di movimento, dalle dimensioni compatte e dalla sua agilità.

L’avvento del modello elettrico unisce a queste caratteristiche anche il concetto di totale azzeramento delle emissioni di gas serra, oltre alla riduzione dell’impatto acustico, che costituisce un’altra forma di inquinamento non meno dannosa per l’ambiente e per le persone.

Tutte le altre caratteristiche e prestazioni sono corrispondenti al modello diesel: altezza massima di sollevamento 25 metri, raggio di 23 e capacità di sollevamento fino a 6.15 tonnellate in linea con i medesimi diagrammi di carico. È disponibile con accessori quali jib idraulico, manipolatore per vetro, runner jib e cestelli.

La JF235CL è dotata di un pacco batterie agli ioni di litio da 48V 67kWh che vanta caratteristiche eccellenti in termini di prestazioni e affidabilità. Per garantire il massimo livello di sicurezza, il pacco batterie è monitorato da un sistema BMS (Battery Monitoring System), completamente integrato nell’elettronica della macchina.

Articolata elettrica JF235CL Jekko

La batteria a bassa tensione consente di eseguire facilmente la ricerca guasti senza la necessità di una licenza di assistenza. Ad alta capacità, il pacco patteria consente alla motopompa da 12 kW di funzionare con un’autonomia di 10 ore lavorative (in corrispondenza di un ciclo di lavoro del 35%).

Rispetto ai motori diesel, le gru ad alimentazione elettrica riducono notevolmente le attività di assistenza necessarie sulla gru, non necessitando di particolare manutenzione. Il sistema Start&Stop, applicato alla motopompa, garantisce un ulteriore risparmio energetico e riduce la manutenzione idraulica necessaria.

La gru può essere ricaricata sia con caricatori monofase (230V) che trifase (400V). La ricarica completa può essere completata in 6 ore e 30 minuti e la gru può continuare a funzionare a piena potenza senza fermarsi anche durante la ricarica della batteria.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag