venerdì, 4 Aprile 2025

ASSEGNATO A DIECI LO “INNOVATION TROPHY” DELLA FIERA INNOV-AGRI

Must read

Si è svolta nei pressi di Orlèans dal 2 al 4 settembre scorso INNOV-AGRI, prestigiosa manifestazione organizzata dal Gruppo Editoriale France Agricòle, evento che festeggia quest’anno il 25mo anno di età. Grazie a France Agricòle, il più apprezzato e importante editore francese di pubblicazioni professionali del settore Agricolo, la fiera INNOV-AGRI è ormai considerata il più grande evento Europeo “sul campo”: quest’anno oltre 300 espositori, distribuiti sui 160 ettari della tenuta di Outarville, hanno presentato a un pubblico di oltre 90.000 visitatori le ultime novità nel settore della meccanizzazione agricola, con dimostrazioni pratiche su campi prova dedicati (fiore all’occhiello della manifestazione), convegni, cicli di conferenze sulle tendenze del settore e sulle più recenti innovazioni tecnologiche.

Cuore della manifestazione è stato l’assegnazione dell’Innovation Trophy, il prestigioso premio assegnato annualmente dalla direzione di INNOV-AGRI: una rigorosa giuria composta da professionisti ed esperti (Agricoltori, Imprenditori ed Istruttori)  ha selezionato fra gli oltre 300 espositori le migliori proposte suddivise in 5 macro categorie; Mezzi Agricoli, Equipaggiamenti, Accessori, Materiali di consumo e Servizi. Il premio dedicato ai Mezzi Agricoli è andato quest’anno a DIECI, che ha presentato il suo AGRI FARMER VS P-ECS dotato, in aggiunta alla trasmissione Vario System, del rivoluzionario sistema di gestione elettronica del motore “Power Efficency Control System P-Ecs”. Il nuovo P-Ecs regola automaticamente il règime del motore, ottimizzandolo in funzione della potenza idraulica necessaria. Questo si traduce in un maggior comfort per l’operatore, libero di dedicarsi alle manovre di sollevamento senza doversi preoccupare dei giri motore e con minore emissione acustica in cabina, e in un risparmio di carburante fino al 18%.

Attualmente il sistema P-Ecs è disponibile per macchine con trasmissione VS, è in corso di sviluppo la versione dedicata alla VSEvo2. AGRI FARMER VS P-Ecs viene prodotto in quattro modelli, 28.7, 28.9, 30.7 e 30.9, con altezze di sollevamento dai 5,95 agli 8,70 metri. Dotato di un motore 4 cilindri Kubota Stage IIIb da 101 Cv, è dotato di trasmissione Vario System (associata al nuovo sistema P-Ecs) o della più classica trasmissione idrostatica.

Il servizio post-vendita rappresenta un fiore all’occhiello per DIECI. La massima professionalità ed efficienza nasce da una formazione rigorosa del personale interno, ma anche dei concessionari e delle officine autorizzate. DIECI organizza una media di due interventi formativi al mese: nell’arco di un anno, coinvolge 200 persone, delle quali il 70% circa proviene dall’estero. Il servizio post-vendita si occupa anche degli interventi di assistenza tecnica in ogni paese in cui è presente una macchina DIECI: ai propri clienti, l’azienda garantisce manutenzione, pezzi di ricambio e personale specializzato in sole 48 ore, grazie a una fitta ed efficace rete di dealer. Nell’ottica di offrire il miglior servizio possibile infatti, DIECI propone agevolazioni per la creazione, da parte dei propri concessionari, di un programma di scorte a magazzino, capaci di far fronte in tempi brevissimi alle più immediate necessità del cliente.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag