martedì, 8 Luglio 2025

Assistenza tecnica Liebherr, sempre più vicini al cliente italiano

Must read

La parola chiave è “passione”, il sentimento che unisce il gruppo Liebherr ai clienti. Su questa onda di impegno inarrestabile è nata una serie di servizi – tangibili e avanzati – che il costruttore tedesco ha studiato e implementato per supportare la crescita dei propri clienti e operatori di gru mobili in Italia. Una dinamica virtuosa che si può riassumere in cinque punti: Tecnici Liebherr con sedi in tutta Italia; Servizio di Assistenza per sette giorni su sette; Reperibilità assoluta; Corsi di formazione per Operatori e Manutentori; Digitalizzazione in aggiunta al tradizionale supporto telefonico; Ricondizionamenti e usati garantiti.


Negli ultimi anni Liebherr Italia ha posto sempre più attenzione allo sviluppo dei servizi per i clienti di gru mobili. Una serie di azioni concrete, pensate per i partner, clienti e operatori.

Più vicini al cliente La prima azione ha ridotto al minimo i tempi di intervento e la distanza dal tecnico al cliente; così facendo Liebherr Italia ha ridotto i costi di gestione dei clienti. Tradotto in sintesi, i clienti hanno oggi la disponibilità di una squadra di tecnici Liebherr con sedi dislocate nel sud, nelle isole, nel centro e nel nord Italia, che intervengono con il supporto di vere officine mobili a supporto del cliente. Si tratta di un servizio di assistenza diretta Liebherr-Cliente, con il coordinamento centralizzato di Liebherr Italia. Un servizio in continuo miglioramento grazie anche alla collaborazione avviata con la filiale di Collegno (To) Liebherr-Utensili.

Servizio di reperibilità La seconda prerogativa consente di assicurare per sette giorni su sette la vicinanza ai clienti di Liebherr Italia, anche il sabato e la domenica (che spesso nel nostro settore sono lavorativi). Con il servizio di reperibilità, Liebherr Italia garantisce il supporto tecnico telefonico e da remoto anche nei week-end e se necessario invia tempestivamente il tecnico di assistenza in loco. Si tratta sempre di tecnici Liebherr qualificati. È un servizio tecnico vero e non un call-center generalista.

Corso base operatori di gru mobili La terza strategia è stata attuata per aiutare i clienti di Liebherr Italia a inserire nella loro organizzazione giovani operatori di gru mobili. Con il Corso Base Operatori svolto in Liebherr Italia, il neo-operatore sarà in grado di acquisire le basi per operare in sicurezza ed in modo efficace.

Servizi digitali via MyLiebherr La quarta azione è in corso, consente una prossimità di 24 ore al giorno al fianco del cliente ed è in costante sviluppo grazie agli imponenti investimenti della casa madre Liebherr Werk Ehingen, alle sinergie e all’implementazione locale di Liebherr Italia che vuole essere pioniere e portatore di nuove tecnologie nel mercato italiano. Si chiama MyLiebherr la somma dei servizi digitali che Liebherr mette a disposizione dei propri clienti per ottimizzare la gestione e i costi delle proprie gru mobili. Grazie al portale digitale MyLiebherr si possono effettuare ordini ricambi per 24 ore al giorno, diagnosi funzionali su gru mobili da remoto, simulazioni con software per la gestione del parco gru in cantiere.

Ricondizionamenti e usati garantiti
La quinta azione è rivolta al mercato delle gru mobili usate. Un usato garantito da Liebherr, non è un semplice usato, mantiene un valore residuo superiore alla media di mercato. È per questo motivo che Liebherr Italia mette a disposizione dei clienti un Centro Riparazioni-Ricondizionamenti, diretto e integrato al Centro Riparazioni-Ricondizionamenti della Liebherr Werk Ehingen, e personale tecnico qualificato per l’ispezione e il ricondizionamento di gru mobili usate. All’origine di tutto quella passione originale e non replicabile che accumuna il personale di Liebherr ai propri partner-clienti.

In Primo Piano

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Latest article

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

More articles

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Tag