venerdì, 4 Luglio 2025

ASSOANNA E DANIELA DAL COL: INSIEME PER VINCERE

Must read

ANNA_logoUn nome conosciuto, perché coincide con quello di un’azienda fondata nel 1972 in Alto Adige che opera in un settore decisamente di nicchia, ossia i grandi sollevamenti e i trasporti eccezionali: la Dal Col Autogru srl. Ma non solo per questo. In effetti quella di Daniela Dal Col è una storia avvincente e particolare. Dopo aver gareggiato per anni nelle corse rally, nel 1994 Daniela è entrata nella società di famiglia, a fianco del padre Gianni che l’aveva fondata. Da allora si è occupata dell’azienda, ha cresciuto due figli e si è impegnata a fondo nelle attività dell’Associazione Nazionale Noleggi Autogru e Trasporti Eccezionali, meglio conosciuta con l’acronimo ANNA. Un impegno che l’ha portata a scalare la gerarchia dell’Associazione, diventando prima vicepresidente della delegazione del Triveneto e poi assumendo un incarico all’interno del consiglio direttivo nazionale. Ma la definitiva incoronazione di tanta fatica è giunta l’anno scorso, quando sia il Consiglio Direttivo che l’Assemblea dei Soci l’hanno eletta a presidente, incarico divenuto recentemente operativo (da gennaio) per i prossimi tre anni.

“Non è facile arrivare a un posto di vertice, soprattutto essendo donna in un comparto molto maschile” racconta l’imprenditrice meranese, “ma credo abbia contato molto la mia partecipazione attiva da anni all’interno dell’associazione, investendoci molto tempo”. Screenshot 2015-03-10 09.28.36

Per il futuro Daniela Dal Col ha le idee decisamente chiare. “La situazione del mercato nazionale non è facile” prosegue. “Qualche timido spiraglio s’intravede, ma la strada maestra è quella della diversificazione dei servizi lavorando a 360 gradi, dall’edilizia al settore stradale e autostradale, al trasporto eccezionale. Per ANNA deve iniziare un percorso di modifiche sostanziali al comparto. Credo sia necessario far conoscere bene il nostro settore, che è giovane e un po’ sottovalutato. In particolare dobbiamo lavorare alla formazione perché l’attuale accordo Stato-Regioni non assicura un adeguato percorso formativo per il personale che manovra i mezzi dei nostri associati, mezzi che necessitano di personale altamente qualificato. Come associazione inoltre lavoreremo per migliorare la qualità dei servizi dei nostri Associati e le condizioni economico-giuridiche del nostro settore, che ritengo sia la strada migliore per  aiutare le Imprese del nostro comparto a essere competitive e vincenti. Privilegeremo le competenze e l’alta professionalità tecnica nelle politiche per le imprese del nostro settore, nell’intento di fornire, con le nostre proposte, un grande contributo al sistema economico italiano, in collaborazione anche con le istituzioni nazionali, le istituzioni regionali e gli enti locali”.

Le aziende associate ANNA sono circa una settantina.

Nella foto in alto Daniela Dal Col con Sergio Pontalto, presidente uscente ANNA.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag