giovedì, 23 Gennaio 2025

ASSOANNA E DANIELA DAL COL: INSIEME PER VINCERE

Must read

ANNA_logoUn nome conosciuto, perché coincide con quello di un’azienda fondata nel 1972 in Alto Adige che opera in un settore decisamente di nicchia, ossia i grandi sollevamenti e i trasporti eccezionali: la Dal Col Autogru srl. Ma non solo per questo. In effetti quella di Daniela Dal Col è una storia avvincente e particolare. Dopo aver gareggiato per anni nelle corse rally, nel 1994 Daniela è entrata nella società di famiglia, a fianco del padre Gianni che l’aveva fondata. Da allora si è occupata dell’azienda, ha cresciuto due figli e si è impegnata a fondo nelle attività dell’Associazione Nazionale Noleggi Autogru e Trasporti Eccezionali, meglio conosciuta con l’acronimo ANNA. Un impegno che l’ha portata a scalare la gerarchia dell’Associazione, diventando prima vicepresidente della delegazione del Triveneto e poi assumendo un incarico all’interno del consiglio direttivo nazionale. Ma la definitiva incoronazione di tanta fatica è giunta l’anno scorso, quando sia il Consiglio Direttivo che l’Assemblea dei Soci l’hanno eletta a presidente, incarico divenuto recentemente operativo (da gennaio) per i prossimi tre anni.

“Non è facile arrivare a un posto di vertice, soprattutto essendo donna in un comparto molto maschile” racconta l’imprenditrice meranese, “ma credo abbia contato molto la mia partecipazione attiva da anni all’interno dell’associazione, investendoci molto tempo”. Screenshot 2015-03-10 09.28.36

Per il futuro Daniela Dal Col ha le idee decisamente chiare. “La situazione del mercato nazionale non è facile” prosegue. “Qualche timido spiraglio s’intravede, ma la strada maestra è quella della diversificazione dei servizi lavorando a 360 gradi, dall’edilizia al settore stradale e autostradale, al trasporto eccezionale. Per ANNA deve iniziare un percorso di modifiche sostanziali al comparto. Credo sia necessario far conoscere bene il nostro settore, che è giovane e un po’ sottovalutato. In particolare dobbiamo lavorare alla formazione perché l’attuale accordo Stato-Regioni non assicura un adeguato percorso formativo per il personale che manovra i mezzi dei nostri associati, mezzi che necessitano di personale altamente qualificato. Come associazione inoltre lavoreremo per migliorare la qualità dei servizi dei nostri Associati e le condizioni economico-giuridiche del nostro settore, che ritengo sia la strada migliore per  aiutare le Imprese del nostro comparto a essere competitive e vincenti. Privilegeremo le competenze e l’alta professionalità tecnica nelle politiche per le imprese del nostro settore, nell’intento di fornire, con le nostre proposte, un grande contributo al sistema economico italiano, in collaborazione anche con le istituzioni nazionali, le istituzioni regionali e gli enti locali”.

Le aziende associate ANNA sono circa una settantina.

Nella foto in alto Daniela Dal Col con Sergio Pontalto, presidente uscente ANNA.

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag