mercoledì, 3 Settembre 2025

Assodimi, tutte le luci del 29° Congresso a Firenze

Must read

Si è svolta venerdì 26 novembre la 29° edizione del congresso dei noleggiatori organizzato da Assodimi. Nella spettacolare location della Stazione Leopolda di Firenze è andata in scena l’edizione probabilmente più attesa di sempre, complice il momento positivo che sta vivendo il settore noleggio ed i molti mesi trascorsi senza potersi incontrare di persona. Dopo mesi di preparativi la segreteria soci di Assodimi, con il supporto della direzione e di molte aziende che hanno voluto collaborare, ha organizzato un evento che riflettesse il momento del settore noleggio invitando speaker di assoluto livello e dedicando una particolare attenzione ad ogni dettaglio.
La sera precedente al congresso ha avuto luogo l’evento RentalNetWorking, ulteriore occasione informale di incontro e confronto tra gli attori del settore.


Il congresso ha raggiunto il numero record di 490 partecipanti, con oltre 240 aziende che operano nel settore del noleggio presenti a Firenze.
Oltre 50 gli sponsor che, con l’esposizione di macchine e servizi, hanno riempito la Leopolda creando i presupposti ideali per un vero e proprio RentalShow.
Il congresso dei noleggiatori è stata l’occasione per tutti gli attori che operano nel noleggio italiano, soci Assodimi e non, di incontrarsi nuovamente e fare rete dopo vari mesi in cui non era stato possibile. Hanno dato il via all’evento i saluti istituzionali da parte del presidente Mauro Brunelli, del direttore Marco Prosperi e del responsabile della comunicazione Lorenzo Moretti. Ad aprire i lavori, l’intervento di Raffaella Tavazza, vicepresidente di Locauto, che ha focalizzato i presenti sul concetto di “Pensare oltre gli schemi”, seguita dal saluto di Confindustria. All’attesissimo intervento del professor Carlo Cottarelli, illuminante, sull’attuale situazione macroeconomica italiana, ha fatto seguito la lettura analitica dei dati relativi al noleggio nazionale, realizzata da Federico Della Puppa, nel segno della notevole espansione del mercato nell’anno in corso.


Il pomeriggio confidenziale è stato contraddistinto dalla tavola rotonda condotta da Costantino Radis, con la partecipazione di Carole Bachmann, manager della European Rental Association (ERA), Piero Petrucco, vicepresidente di Ance, e Corrado Serrentino di Unacea sul contributo che macchine, costruzioni e noleggio possono dare verso la sostenibilità ambientale. Con l’intervento dell’ex campione di pallavolo Andrea Lucchetta, l’assemblea Assodimi si è conclusa con il messaggio fondante che “il gioco di squadra dà a tutti l’opportunità di raggiungere il massimo obiettivo”. Un lungo applauso dalla platea ha salutato la 29° edizione del congresso dei noleggiatori, con l’impegno da parte della direzione ad organizzare un altro evento di livello per il 2022, quando l’associazione festeggerà i 30 anni di attività.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag