giovedì, 3 Aprile 2025

Assodimi, tutte le luci del 29° Congresso a Firenze

Must read

Si è svolta venerdì 26 novembre la 29° edizione del congresso dei noleggiatori organizzato da Assodimi. Nella spettacolare location della Stazione Leopolda di Firenze è andata in scena l’edizione probabilmente più attesa di sempre, complice il momento positivo che sta vivendo il settore noleggio ed i molti mesi trascorsi senza potersi incontrare di persona. Dopo mesi di preparativi la segreteria soci di Assodimi, con il supporto della direzione e di molte aziende che hanno voluto collaborare, ha organizzato un evento che riflettesse il momento del settore noleggio invitando speaker di assoluto livello e dedicando una particolare attenzione ad ogni dettaglio.
La sera precedente al congresso ha avuto luogo l’evento RentalNetWorking, ulteriore occasione informale di incontro e confronto tra gli attori del settore.


Il congresso ha raggiunto il numero record di 490 partecipanti, con oltre 240 aziende che operano nel settore del noleggio presenti a Firenze.
Oltre 50 gli sponsor che, con l’esposizione di macchine e servizi, hanno riempito la Leopolda creando i presupposti ideali per un vero e proprio RentalShow.
Il congresso dei noleggiatori è stata l’occasione per tutti gli attori che operano nel noleggio italiano, soci Assodimi e non, di incontrarsi nuovamente e fare rete dopo vari mesi in cui non era stato possibile. Hanno dato il via all’evento i saluti istituzionali da parte del presidente Mauro Brunelli, del direttore Marco Prosperi e del responsabile della comunicazione Lorenzo Moretti. Ad aprire i lavori, l’intervento di Raffaella Tavazza, vicepresidente di Locauto, che ha focalizzato i presenti sul concetto di “Pensare oltre gli schemi”, seguita dal saluto di Confindustria. All’attesissimo intervento del professor Carlo Cottarelli, illuminante, sull’attuale situazione macroeconomica italiana, ha fatto seguito la lettura analitica dei dati relativi al noleggio nazionale, realizzata da Federico Della Puppa, nel segno della notevole espansione del mercato nell’anno in corso.


Il pomeriggio confidenziale è stato contraddistinto dalla tavola rotonda condotta da Costantino Radis, con la partecipazione di Carole Bachmann, manager della European Rental Association (ERA), Piero Petrucco, vicepresidente di Ance, e Corrado Serrentino di Unacea sul contributo che macchine, costruzioni e noleggio possono dare verso la sostenibilità ambientale. Con l’intervento dell’ex campione di pallavolo Andrea Lucchetta, l’assemblea Assodimi si è conclusa con il messaggio fondante che “il gioco di squadra dà a tutti l’opportunità di raggiungere il massimo obiettivo”. Un lungo applauso dalla platea ha salutato la 29° edizione del congresso dei noleggiatori, con l’impegno da parte della direzione ad organizzare un altro evento di livello per il 2022, quando l’associazione festeggerà i 30 anni di attività.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag