mercoledì, 16 Luglio 2025

Assodimi, tutte le luci del 29° Congresso a Firenze

Must read

Si è svolta venerdì 26 novembre la 29° edizione del congresso dei noleggiatori organizzato da Assodimi. Nella spettacolare location della Stazione Leopolda di Firenze è andata in scena l’edizione probabilmente più attesa di sempre, complice il momento positivo che sta vivendo il settore noleggio ed i molti mesi trascorsi senza potersi incontrare di persona. Dopo mesi di preparativi la segreteria soci di Assodimi, con il supporto della direzione e di molte aziende che hanno voluto collaborare, ha organizzato un evento che riflettesse il momento del settore noleggio invitando speaker di assoluto livello e dedicando una particolare attenzione ad ogni dettaglio.
La sera precedente al congresso ha avuto luogo l’evento RentalNetWorking, ulteriore occasione informale di incontro e confronto tra gli attori del settore.


Il congresso ha raggiunto il numero record di 490 partecipanti, con oltre 240 aziende che operano nel settore del noleggio presenti a Firenze.
Oltre 50 gli sponsor che, con l’esposizione di macchine e servizi, hanno riempito la Leopolda creando i presupposti ideali per un vero e proprio RentalShow.
Il congresso dei noleggiatori è stata l’occasione per tutti gli attori che operano nel noleggio italiano, soci Assodimi e non, di incontrarsi nuovamente e fare rete dopo vari mesi in cui non era stato possibile. Hanno dato il via all’evento i saluti istituzionali da parte del presidente Mauro Brunelli, del direttore Marco Prosperi e del responsabile della comunicazione Lorenzo Moretti. Ad aprire i lavori, l’intervento di Raffaella Tavazza, vicepresidente di Locauto, che ha focalizzato i presenti sul concetto di “Pensare oltre gli schemi”, seguita dal saluto di Confindustria. All’attesissimo intervento del professor Carlo Cottarelli, illuminante, sull’attuale situazione macroeconomica italiana, ha fatto seguito la lettura analitica dei dati relativi al noleggio nazionale, realizzata da Federico Della Puppa, nel segno della notevole espansione del mercato nell’anno in corso.


Il pomeriggio confidenziale è stato contraddistinto dalla tavola rotonda condotta da Costantino Radis, con la partecipazione di Carole Bachmann, manager della European Rental Association (ERA), Piero Petrucco, vicepresidente di Ance, e Corrado Serrentino di Unacea sul contributo che macchine, costruzioni e noleggio possono dare verso la sostenibilità ambientale. Con l’intervento dell’ex campione di pallavolo Andrea Lucchetta, l’assemblea Assodimi si è conclusa con il messaggio fondante che “il gioco di squadra dà a tutti l’opportunità di raggiungere il massimo obiettivo”. Un lungo applauso dalla platea ha salutato la 29° edizione del congresso dei noleggiatori, con l’impegno da parte della direzione ad organizzare un altro evento di livello per il 2022, quando l’associazione festeggerà i 30 anni di attività.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag