domenica, 12 Ottobre 2025

ASSODIMI/ASSONOLO: 24° CONGRESSO NAZIONALE

Must read

Il 24° congresso Nazionale di Assodimi/Assonolo si terrà a Verona domani, venerdì 7 ottobre 2016 e sarà dedicato con diversi approfondimenti ai cambiamenti in corso e futuri del mercato del noleggio.

Non a caso il Congresso ha come pay off proprio “RivoluzionEvoluzione del Noleggio. Come sta cambiando il noleggio professionale”.

ASSODIMI/ASSONOLO: 24° CONGRESSO NAZIONALE - Sollevare - - News 1Denso il programma che prevede:

  • Ore 09:30 – 10.00 Registrazione e welcome cofee;
  • Ore 10:15 Apertura Lavori e discorso di introduzione del direttore Marco Prosperi;
  • Ore 10:30 Carlo Alberto Cimenti (Cala), alpinista, illustrerà come “Arrivare alla meta riuscendo a fare i prossimi 20 passi nonostante le avversità”.  Per info clicca qui.
  • Ore 11:15 Pier Angelo Cantù direttore di RentalBlog guiderà il dibattito con:
    • Peter Schrader direttore di Zeppelin
      • Zeppelin è la più importante realtà in Germania detentore del marchio CAT per la vendita ed il noleggio che ha fatto dell’innovazione il proprio punto di forza. Ultima in ordine di tempo è stato il lancio anche in Germania (dopo la Svizzera) del progetto FastRent che apre le porte ad una nuova fetta di mercato (artigiani, privati ecc) con modalità operative semplificate mediante i nuovi strumenti elettronici e con individuazione delle tariffe mediante gli scenari proposti dallo yield management come già da tempo viene fatto nel mondo del turismo alberghiero e dei trasporti.
    • Giuseppe Benincasa di Aniasa
      • Permetterà di confrontarsi con la realtà che più ci assomiglia nella compagine di erogazione del servizio noleggio. Permetterà di capire come si stanno muovendo con situazioni tipo BlaBlaCar o simili, spiegare falsimiti (ad esempio se la diversità dei clienti è così marcata?) e capire il percorso che hanno compiuto nella creazione di uno standard comune dei processi di erogazione del noleggio.
    • Federico della Puppa di Theorema
      • Illustrerà il nuovo studio dei bilanci delle aziende di noleggio
  • Ore 13:30 Pranzo, visita agli sponsor e al museo;
  • Ore 14:30 Conoscere e Sfruttrare la Share Economy:
    • Marta Mainieri di Collaboriamo.org ci farà percorrere l’evoluzione dei servizi collaborativi e come questi stiamo per diventare importanti anche nel settore del noleggio
      • E’ consulente di marketing digitale che si occupa di sharing economy “da quando ha scoperto che condividendo e riusando si guadagna”, autrice di “Collaboriamo!” e fondatrice di Collaboriamo.org. (un esempio di sharing economy è Airbnb).
  • Ore 16.00 Presentazione di 3 start-up italiane che si occupano, con modalità diverse fra loro, di far collaborare ed incontrare chi ha un’attrezzatura e chi ne ha bisogno: ToolsSharing, Dispatcher, MMT Noleggio;
  • Ore 17:00 Assemblea Assodimi con presentazione nuovi membri del comitato direttivo 2017/2018;
  • Ore 17:30 Fine Lavori e visita guidata al museo.

A fare da cornice al Congresso Nazionale il museo Nicolis di Verona, dedicato ai mezzi di trasporto nella storia degli ultimi duecento anni: attraverso le sale del museo è possibile letteralmente percorrere, attraverso centinaia di automobili, motociclette e biciclette, l’evoluzione dei mezzi di trasporto.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag