sabato, 4 Ottobre 2025

ATI e CTE in vetta per il noleggio

Must read

Continua la “conquista” da parte di CTE Spa di nuovi importanti clienti nel panorama del noleggio italiano.

Risale a fine dicembre la consegna da parte del costruttore veneto delle prime unità di piattaforme aeree autocarrate a braccio articolato della linea CTE Zed presso il noleggiatore ATI.

Dopo le prime piattaforme 20.4 HN consegnate, appunto, a fine anno, il lotto continuerà per tutto 2024 con la fornitura di altre PLE del modello 20.4 HN e altre del modello 21.3 JHV, tutte allestite su autocarro Isuzu.

Operativa con ben cinque sedi in tutto il Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Toscana, da più di 50 anni la società di noleggio ATI con sede a Lancenigo di Villorba (TV) è specializzata nella fornitura di macchinari industriali, nello specifico nella vendita di macchine nuove o usate e per il noleggio di piattaforme aeree, carrelli elevatori, sollevatori telescopici, macchine per la pulizia industriale, furgoni e sistemi di logistica e automazione.

ATI ha riconosciuto nei modelli di punta a marchio CTE le soluzioni ideali per il noleggio, con varie unità da 20 metri di altezza di lavoro – la quota più richiesta nel mondo del noleggio – e da 21 metri, con jib e tecnologia brevettata S3 Evo

Nello specifico, i modelli acquistati dal noleggiatore trevigiano per la fornitura del 2024 coniugano versatilità e efficienza, grazie a configurazioni che permettono di raggiungere anche i punti di accesso più difficili, e alla ormai comprovata efficenza della tecnologia S3 Evo, che monitora continuamente le prestazioni della piattaforma e la configurazione (posizione del braccio, portata in navicella, stabilizzazione), comunicando all’operatore quali manovre sono consentite.

Pierpaolo Ferretti, CEO di ATI, dichiara: “Ciò che ci distingue è l’impegno costante nell’offrire una consulenza personalizzata e specializzata ai nostri clienti. Grazie alla profonda conoscenza del settore, abbiamo deciso di orientarci verso le soluzioni offerte da CTE perché sono predisposte a rispondere al meglio alle esigenze che riscontriamo quotidianamente dal mercato. Grazie a questa collaborazione riusciremo a garantire ai nostri clienti l’affidabilità e l’efficienza nei lavori in quota che richiedono e meritano”.

Giuseppe Maniero, senior area manager CTE, aggiunge: “Siamo particolarmente soddisfatti di questa vendita e orgogliosi del fatto che, tra i maggiori produttori sul mercato, la scelta di ATI relativamente alla flotta noleggio di piattaforme aeree autocarrate sia caduta su di noi. Oltre all’ottimo e pluriennale rapporto personale di stima e fiducia con Pierpaolo Ferretti, nella chiusura della trattativa è stata decisiva la possibilità per ATI di garantire ai clienti, grazie ai modelli CTE, prodotti sempre all’avanguardia e di mezzi alternativi per soddisfare le esigenze del noleggio”. 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag