martedì, 18 Novembre 2025

ATI e CTE in vetta per il noleggio

Must read

Continua la “conquista” da parte di CTE Spa di nuovi importanti clienti nel panorama del noleggio italiano.

Risale a fine dicembre la consegna da parte del costruttore veneto delle prime unità di piattaforme aeree autocarrate a braccio articolato della linea CTE Zed presso il noleggiatore ATI.

Dopo le prime piattaforme 20.4 HN consegnate, appunto, a fine anno, il lotto continuerà per tutto 2024 con la fornitura di altre PLE del modello 20.4 HN e altre del modello 21.3 JHV, tutte allestite su autocarro Isuzu.

Operativa con ben cinque sedi in tutto il Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Toscana, da più di 50 anni la società di noleggio ATI con sede a Lancenigo di Villorba (TV) è specializzata nella fornitura di macchinari industriali, nello specifico nella vendita di macchine nuove o usate e per il noleggio di piattaforme aeree, carrelli elevatori, sollevatori telescopici, macchine per la pulizia industriale, furgoni e sistemi di logistica e automazione.

ATI ha riconosciuto nei modelli di punta a marchio CTE le soluzioni ideali per il noleggio, con varie unità da 20 metri di altezza di lavoro – la quota più richiesta nel mondo del noleggio – e da 21 metri, con jib e tecnologia brevettata S3 Evo

Nello specifico, i modelli acquistati dal noleggiatore trevigiano per la fornitura del 2024 coniugano versatilità e efficienza, grazie a configurazioni che permettono di raggiungere anche i punti di accesso più difficili, e alla ormai comprovata efficenza della tecnologia S3 Evo, che monitora continuamente le prestazioni della piattaforma e la configurazione (posizione del braccio, portata in navicella, stabilizzazione), comunicando all’operatore quali manovre sono consentite.

Pierpaolo Ferretti, CEO di ATI, dichiara: “Ciò che ci distingue è l’impegno costante nell’offrire una consulenza personalizzata e specializzata ai nostri clienti. Grazie alla profonda conoscenza del settore, abbiamo deciso di orientarci verso le soluzioni offerte da CTE perché sono predisposte a rispondere al meglio alle esigenze che riscontriamo quotidianamente dal mercato. Grazie a questa collaborazione riusciremo a garantire ai nostri clienti l’affidabilità e l’efficienza nei lavori in quota che richiedono e meritano”.

Giuseppe Maniero, senior area manager CTE, aggiunge: “Siamo particolarmente soddisfatti di questa vendita e orgogliosi del fatto che, tra i maggiori produttori sul mercato, la scelta di ATI relativamente alla flotta noleggio di piattaforme aeree autocarrate sia caduta su di noi. Oltre all’ottimo e pluriennale rapporto personale di stima e fiducia con Pierpaolo Ferretti, nella chiusura della trattativa è stata decisiva la possibilità per ATI di garantire ai clienti, grazie ai modelli CTE, prodotti sempre all’avanguardia e di mezzi alternativi per soddisfare le esigenze del noleggio”. 

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag