sabato, 4 Ottobre 2025

Atlas Copco acquisisce Baraghini Compressori

Must read

Atlas Copco Group annuncia l’acquisizione dell’azienda di Cesena Baraghini Compressori Srl, specialista nella fornitura e nell’assistenza di sistemi ad aria compressa. L’azienda, che continuerà a operare sul mercato con marchio Baraghini, ha fatturato nel 2023 circa 2,7 milioni di euro. Nata nel 1950, ha oggi 14 dipendenti e serve un vasto numero di clienti industriali, dalle piccole alle grandi imprese, a cui fornisce supporto commerciale e tecnico specialistico nelle province di Forli-Cesena, Rimini e San Marino.

“Baraghini Compressori ha creato una solida base di clienti nell’area – afferma Philippe Ernens, Business Area President Compressor Technique, Atlas Copco – attraverso questa acquisizione aumenteremo il nostro servizio e la nostra presenza commerciale in Emilia Romagna”.

Juan Manuel Tejera

Anche Juan Manuel Tejera, General Manager di Atlas Copco Italia – Divisione Compressori, sostiene questa decisione con fiducia, nell’ottica di un consolidamento costante dei successi dell’azienda dando continuità al business.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag