sabato, 15 Novembre 2025

Automazione fissa o mobile: quale futuro per le imprese?

Must read

Ci siamo recati nella mattinata di oggi, giovedì 20 febbraio, alla sede di Dematic Italia, dove un Tech Center ad alto contenuto tecnologico – centro nevralgico dello sviluppo prodotto della società parte del gruppo americano Kion – ci ha accolti per l’Innovation Day: una sessione immersiva, nella quale cui fare il punto sugli sviluppi e dati più salienti relativi all’avanzamento delle tecnologie di automazione disponibili sul mercato. Automazione fissa e automazione mobile si possono configurare come due modi distinti di concepire l’architettura di un magazzino. Quello che abbiamo scoperto, grazie ai numerosi interventi che si sono susseguiti nel corso della mattinata, è che, in realtà, si tratta di tecnologie che, se ben combinate possono, non solo coesistere nello stesso environment aziendale, ma addirittura rappresentare la chiave di lettura più adeguata per elevare il concetto stesso di intra-logistica. Un concetto che deve, come hanno rimarcato in più occasioni i relatori, essere assolutamente fedele alle esigenze del cliente e alla sua visione aziendale.

Flavio Este, Direttore Generale di Dematic Italia

Nell’ottica della transizione ai magazzini automatici e dell’adozione di strategie atte ad implementare l’efficienza e l’intelligenza delle catene di fornitura, dobbiamo prendere coscienza di trovarci, in Italia, all’interno di un panorama sostanzialmente molto frammentato, in cui realtà globali che hanno da tempo trasformato completamente la gestione della propria intra-logistica, si alternano a piccole e medie imprese che ancora devono intraprendere questa svolta – in un certo senso necessaria – verso una gestione più avanzata e sostenibile di tutto il processo industriale.

Sul prossimo numero della rivista FAB – Forklifts, AGV, Batteries & Logistic Automation vi forniremo un racconto approfondito di questo appuntamento fondamentale sia per un aggiornamento professionale, che informativo, per noi che siamo i “custodi” dell’editoria di settore, portatori mai stanchi dell’onore-onere di contribuire a diffondere una cultura industriale che guarda al futuro, senza falsi miti o luoghi comuni che fanno male alle nostre imprese e alla nostra economia.

Non perdetevi, dunque, l’uscita numero uno di FAB e continuate a leggere Sollevare per importanti novità in questo settore in continua evolulzione.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag