martedì, 19 Agosto 2025

Automazione fissa o mobile: quale futuro per le imprese?

Must read

Ci siamo recati nella mattinata di oggi, giovedì 20 febbraio, alla sede di Dematic Italia, dove un Tech Center ad alto contenuto tecnologico – centro nevralgico dello sviluppo prodotto della società parte del gruppo americano Kion – ci ha accolti per l’Innovation Day: una sessione immersiva, nella quale cui fare il punto sugli sviluppi e dati più salienti relativi all’avanzamento delle tecnologie di automazione disponibili sul mercato. Automazione fissa e automazione mobile si possono configurare come due modi distinti di concepire l’architettura di un magazzino. Quello che abbiamo scoperto, grazie ai numerosi interventi che si sono susseguiti nel corso della mattinata, è che, in realtà, si tratta di tecnologie che, se ben combinate possono, non solo coesistere nello stesso environment aziendale, ma addirittura rappresentare la chiave di lettura più adeguata per elevare il concetto stesso di intra-logistica. Un concetto che deve, come hanno rimarcato in più occasioni i relatori, essere assolutamente fedele alle esigenze del cliente e alla sua visione aziendale.

Flavio Este, Direttore Generale di Dematic Italia

Nell’ottica della transizione ai magazzini automatici e dell’adozione di strategie atte ad implementare l’efficienza e l’intelligenza delle catene di fornitura, dobbiamo prendere coscienza di trovarci, in Italia, all’interno di un panorama sostanzialmente molto frammentato, in cui realtà globali che hanno da tempo trasformato completamente la gestione della propria intra-logistica, si alternano a piccole e medie imprese che ancora devono intraprendere questa svolta – in un certo senso necessaria – verso una gestione più avanzata e sostenibile di tutto il processo industriale.

Sul prossimo numero della rivista FAB – Forklifts, AGV, Batteries & Logistic Automation vi forniremo un racconto approfondito di questo appuntamento fondamentale sia per un aggiornamento professionale, che informativo, per noi che siamo i “custodi” dell’editoria di settore, portatori mai stanchi dell’onore-onere di contribuire a diffondere una cultura industriale che guarda al futuro, senza falsi miti o luoghi comuni che fanno male alle nostre imprese e alla nostra economia.

Non perdetevi, dunque, l’uscita numero uno di FAB e continuate a leggere Sollevare per importanti novità in questo settore in continua evolulzione.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag