venerdì, 28 Novembre 2025

AUTORITA’ PORTUALI: PRIME NOMINE

Must read

Venerdì 23 Graziano Delrio ha annunciato i primi nomi per le Autorità Portuali di Sistema di Trieste, Ancona e Taranto. Manco a dirlo, nominati i Commissari Straordinari delle suddette Autorità, ossia Zeno D’Agostino per l’Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Orientale, che ha sede a Trieste; Rodolfo Giampieri per l’Asp del Mare Adriatico Centrale, che ha sede ad Ancona; Sergio Prete per l’Asp del Mar Ionio, che ha sede a Taranto.

Delrio ha confermato gli attuali presidente delle Autorità Portuali di Trieste, Ancona e Taranto “per l’eccellente lavoro svolto”. Ora i presidenti delle Regioni interessate devono esprimere il loro parere.

Nessuna novità invece sul fronte del rinvio richiesto da Sicilia e Sardegna circa l’entrata in vigore della riforma. Rinvio fortemente osteggiato da Uiltrasporti secondo cui un eventuale rinvio porterebbe a due situazioni, entrambe sfavorevoli: mantenimento delle diseconomie determinate dai localizzi, situazione che in questi anni ha già dimostrato quanto danneggia l’economia.  Oppure assenza di sviluppo di pezzi importanti della portualità del Paese con gravi ripercussioni sull’economia nazionale,per il non finanziamento delle opere, penalità questa prevista per quei porti che decidono di astenersi dal partecipare alla riforma nazionale.

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag