sabato, 5 Aprile 2025

AVANGUARDIA ELETTRICA STILL PER SOFIDEL

Must read

Il Gruppo Sofidel, uno dei leader mondiali nel mercato della produzione di carta tissue per uso igienico e domestico, sostituirà tutti i carrelli termici in funzione nei propri stabilimenti produttivi e magazzini con carrelli elettrici.
Fondato nel 1966, il Gruppo Sofidel coordina dalla sede centrale di Porcari (LU) l’attività di 17 società in Europa e negli Stati Uniti, che producono ogni anno più di 1,3 milioni di tonnellate di carta e impiegano oltre 6.400 persone. Quella tra Still e Sofidel è una partnership trentennale, nata e cresciuta anche grazie all’eccellente lavoro del concessionario Baroncini di Livorno, che da sempre segue il cliente. Sofidel può oggi fare affidamento in Italia su una flotta composta da oltre 160 carrelli Still – prevalentemente frontali elettrici RX 20 e RX 60 – che sono utilizzati per tutte le attività, dalla movimentazione della materia prima fino allo stoccaggio in magazzino del prodotto finito e al carico dei camion. Per rispondere alle specifiche esigenze dell’industria cartaria, la maggior parte dei carrelli è dotata di speciale equipaggiamento, come le pinze studiate per movimentare le balle di cellulosa o quelle per le bobine di carta. Su richiesta di Sofidel, che pone la salvaguardia dei propri operatori al primo posto, tutti i carrelli sono inoltre stati equipaggiati delle più avanzate dotazioni di sicurezza, come la Safety Light che segnala l’approssimarsi del mezzo o il sistema di prevenzione delle collisioni che rallenta o arresta il carrello quando rileva un pedone o altri ostacoli.
Con l’obiettivo di azzerare le emissioni ed efficientare ulteriormente le attività logistiche, Sofidel ha inoltre avviato un processo di sostituzione di tutti i carrelli termici con equivalenti modelli elettrici in tutta Europa. Still supporta questo ambizioso progetto attraverso il coordinamento internazionale dalla propria Sede Centrale. Da anni leader nello sviluppo di soluzioni innovative in questo ambito, Still offre un’amplissima e completa gamma di veicoli elettrici che offrono le stesse prestazioni dei motori diesel, ma con costi di manutenzione sensibilmente inferiori ed emissioni nulle. In Italia, Sofidel si è già dotata di oltre 20 nuovi carrelli elettrici Still e nel giro di cinque anni tutta la flotta italiana del Gruppo sarà ad emissioni zero.
Non solo, recentemente due carrelli Still impiegati all’interno del magazzino di Tassignano (LU) di Sofidel sono stati dotati di innovativi sistemi di tracciabilità volti sia a garantire la massima sicurezza nell’ambiente di lavoro sia a ottimizzare l’allocazione dei pallet e dei percorsi compiuti dai mezzi. Equipaggiati con antenna di rilevamento e avanzati sistemi di lettura di Tag RFID, i carrelli Still sono diventati una componente essenziale del sistema IREAD4.0 implementato da Sofidel per il monitoraggio e la gestione automatica di merci e carrelli.
“Con il progetto IREAD4.0 – spiega Antonio Congi, Supply Chain Models Development Manager di Sofidel – abbiamo dotato i nostri magazzini di tecnologie all’avanguardia nell’ottica del paradigma dell’industria 4.0. Questo ci ha permesso di rendere più efficienti e meno onerose tutte le attività di movimentazione nel magazzino”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag