Il Gruppo Sofidel, uno dei leader mondiali nel mercato della produzione di carta tissue per uso igienico e domestico, sostituirà tutti i carrelli termici in funzione nei propri stabilimenti produttivi e magazzini con carrelli elettrici.
Fondato nel 1966, il Gruppo Sofidel coordina dalla sede centrale di Porcari (LU) l’attività di 17 società in Europa e negli Stati Uniti, che producono ogni anno più di 1,3 milioni di tonnellate di carta e impiegano oltre 6.400 persone. Quella tra Still e Sofidel è una partnership trentennale, nata e cresciuta anche grazie all’eccellente lavoro del concessionario Baroncini di Livorno, che da sempre segue il cliente. Sofidel può oggi fare affidamento in Italia su una flotta composta da oltre 160 carrelli Still – prevalentemente frontali elettrici RX 20 e RX 60 – che sono utilizzati per tutte le attività, dalla movimentazione della materia prima fino allo stoccaggio in magazzino del prodotto finito e al carico dei camion. Per rispondere alle specifiche esigenze dell’industria cartaria, la maggior parte dei carrelli è dotata di speciale equipaggiamento, come le pinze studiate per movimentare le balle di cellulosa o quelle per le bobine di carta. Su richiesta di Sofidel, che pone la salvaguardia dei propri operatori al primo posto, tutti i carrelli sono inoltre stati equipaggiati delle più avanzate dotazioni di sicurezza, come la Safety Light che segnala l’approssimarsi del mezzo o il sistema di prevenzione delle collisioni che rallenta o arresta il carrello quando rileva un pedone o altri ostacoli.
Con l’obiettivo di azzerare le emissioni ed efficientare ulteriormente le attività logistiche, Sofidel ha inoltre avviato un processo di sostituzione di tutti i carrelli termici con equivalenti modelli elettrici in tutta Europa. Still supporta questo ambizioso progetto attraverso il coordinamento internazionale dalla propria Sede Centrale. Da anni leader nello sviluppo di soluzioni innovative in questo ambito, Still offre un’amplissima e completa gamma di veicoli elettrici che offrono le stesse prestazioni dei motori diesel, ma con costi di manutenzione sensibilmente inferiori ed emissioni nulle. In Italia, Sofidel si è già dotata di oltre 20 nuovi carrelli elettrici Still e nel giro di cinque anni tutta la flotta italiana del Gruppo sarà ad emissioni zero.
Non solo, recentemente due carrelli Still impiegati all’interno del magazzino di Tassignano (LU) di Sofidel sono stati dotati di innovativi sistemi di tracciabilità volti sia a garantire la massima sicurezza nell’ambiente di lavoro sia a ottimizzare l’allocazione dei pallet e dei percorsi compiuti dai mezzi. Equipaggiati con antenna di rilevamento e avanzati sistemi di lettura di Tag RFID, i carrelli Still sono diventati una componente essenziale del sistema IREAD4.0 implementato da Sofidel per il monitoraggio e la gestione automatica di merci e carrelli.
“Con il progetto IREAD4.0 – spiega Antonio Congi, Supply Chain Models Development Manager di Sofidel – abbiamo dotato i nostri magazzini di tecnologie all’avanguardia nell’ottica del paradigma dell’industria 4.0. Questo ci ha permesso di rendere più efficienti e meno onerose tutte le attività di movimentazione nel magazzino”.
AVANGUARDIA ELETTRICA STILL PER SOFIDEL

In Primo Piano
Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali
L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...
Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania
Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...
Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT
Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...
Latest article
Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali
L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...
Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania
Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...
Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT
Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...
More articles
Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento
L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...
Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra
Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...
Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico
In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...