sabato, 19 Luglio 2025

AVANGUARDIA ELETTRICA STILL PER SOFIDEL

Must read

Il Gruppo Sofidel, uno dei leader mondiali nel mercato della produzione di carta tissue per uso igienico e domestico, sostituirà tutti i carrelli termici in funzione nei propri stabilimenti produttivi e magazzini con carrelli elettrici.
Fondato nel 1966, il Gruppo Sofidel coordina dalla sede centrale di Porcari (LU) l’attività di 17 società in Europa e negli Stati Uniti, che producono ogni anno più di 1,3 milioni di tonnellate di carta e impiegano oltre 6.400 persone. Quella tra Still e Sofidel è una partnership trentennale, nata e cresciuta anche grazie all’eccellente lavoro del concessionario Baroncini di Livorno, che da sempre segue il cliente. Sofidel può oggi fare affidamento in Italia su una flotta composta da oltre 160 carrelli Still – prevalentemente frontali elettrici RX 20 e RX 60 – che sono utilizzati per tutte le attività, dalla movimentazione della materia prima fino allo stoccaggio in magazzino del prodotto finito e al carico dei camion. Per rispondere alle specifiche esigenze dell’industria cartaria, la maggior parte dei carrelli è dotata di speciale equipaggiamento, come le pinze studiate per movimentare le balle di cellulosa o quelle per le bobine di carta. Su richiesta di Sofidel, che pone la salvaguardia dei propri operatori al primo posto, tutti i carrelli sono inoltre stati equipaggiati delle più avanzate dotazioni di sicurezza, come la Safety Light che segnala l’approssimarsi del mezzo o il sistema di prevenzione delle collisioni che rallenta o arresta il carrello quando rileva un pedone o altri ostacoli.
Con l’obiettivo di azzerare le emissioni ed efficientare ulteriormente le attività logistiche, Sofidel ha inoltre avviato un processo di sostituzione di tutti i carrelli termici con equivalenti modelli elettrici in tutta Europa. Still supporta questo ambizioso progetto attraverso il coordinamento internazionale dalla propria Sede Centrale. Da anni leader nello sviluppo di soluzioni innovative in questo ambito, Still offre un’amplissima e completa gamma di veicoli elettrici che offrono le stesse prestazioni dei motori diesel, ma con costi di manutenzione sensibilmente inferiori ed emissioni nulle. In Italia, Sofidel si è già dotata di oltre 20 nuovi carrelli elettrici Still e nel giro di cinque anni tutta la flotta italiana del Gruppo sarà ad emissioni zero.
Non solo, recentemente due carrelli Still impiegati all’interno del magazzino di Tassignano (LU) di Sofidel sono stati dotati di innovativi sistemi di tracciabilità volti sia a garantire la massima sicurezza nell’ambiente di lavoro sia a ottimizzare l’allocazione dei pallet e dei percorsi compiuti dai mezzi. Equipaggiati con antenna di rilevamento e avanzati sistemi di lettura di Tag RFID, i carrelli Still sono diventati una componente essenziale del sistema IREAD4.0 implementato da Sofidel per il monitoraggio e la gestione automatica di merci e carrelli.
“Con il progetto IREAD4.0 – spiega Antonio Congi, Supply Chain Models Development Manager di Sofidel – abbiamo dotato i nostri magazzini di tecnologie all’avanguardia nell’ottica del paradigma dell’industria 4.0. Questo ci ha permesso di rendere più efficienti e meno onerose tutte le attività di movimentazione nel magazzino”.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag