giovedì, 3 Aprile 2025

Avanguardia in cabina per le Grove a quattro e cinque assi

Must read

A dicembre 2020, Manitowoc ha lanciato una nuova cabina di guida sulle gru multistrada Grove a tre assi. Dopo il successo riscosso sui modelli GMK3050-3, GMK3060-2 e GMK3060L-1, questa cabina di nuova generazione viene ora aggiunta a modelli specifici di gru GMK a quattro e cinque assi fino a 150 t di portata. La nuova cabina è ora disponibile sulle gru multistrada Grove GMK4090-1, GMK4100L-2, GMK5150-1 e GMK5150L-1.

Questa cabina di guida innovativa vanta un design moderno che soddisfa gli ultimissimi requisiti in materia di crash-test in Europa ed è approvata secondo la norma ECE R29-3. I gruisti beneficiano di maggiore spazio disponibile all’interno della cabina, sebbene le dimensioni complessive della gru multistrada rimangano invariate. Manitowoc ha dotato l’interno della cabina di numerosi elementi funzionali sfruttandone al massimo i 2,55 m di larghezza. Diversi pratici vani nel cruscotto, tra i sedili e integrati negli sportelli del veicolo, offrono ampio spazio per riporre oggetti vari e documenti, persino in formato DIN A 4. Tra il sedile del conducente e quello del passeggero sono disponibili ulteriori vani portaoggetti.

L’interno della cabina presenta inoltre dei portabevande e delle porte USB che consentono la ricarica di cellulari e altri dispositivi elettronici. La dotazione standard prevede un sedile del conducente con sospensione pneumatica e con braccioli e seduta riscaldati. Gli operatori possono agevolmente spostarsi tra il lato conducente e passeggero in quanto la consolle centrale non divide la nuova cabina. Nel complesso, l’attenta disposizione del nuovo ambiente operatore offre la sensazione di uno spazio piĂą ampio. “L’intuitivitĂ  e le funzioni ergonomiche a vantaggio dell’operatore sono state la nostra prioritĂ  nello sviluppo delle cabine di guida Grove di nuova generazione, perciò per il processo era essenziale comprendere le condizioni di lavoro giornaliere dell’operatore. L’operatore ha necessitĂ  di sentirsi comodo durante gli spostamenti verso e da qualsiasi cantiere – considera Andreas Cremer, vicepresidente del settore gestione prodotti Manitowoc – La Cab2020, il prototipo delle cabine di guida Grove di nuova generazione, è stata presentata al mercato in occasione del bauma 2019 nell’ambito di uno studio di design. Il feedback a quel punto era giĂ  estremamente positivo, tuttavia abbiamo colto l’occasione per confrontarci direttamente con i clienti e gli operatori così da integrare i loro commenti nelle fasi finali dello sviluppo della nuova cabina di guida”.

DCIM100GOPROGOPR0156.JPG

Il CCS (Crane Control System) può essere comodamente raggiunto stando seduti al posto di guida ed è stato ergonomicamente integrato nella cabina. L’interfaccia intuitiva agevola il lavoro dell’operatore in quanto le impostazioni utente utilizzate con maggiore frequenza, quali il posizionamento in orizzontale del telaio e il blocco dell’asse, possono essere selezionati tramite il CCS. Tramite il display del CCS è inoltre possibile selezionare diverse modalità di guida in viaggio. Dal momento che tutti i display CCS offrono la stessa disposizione e navigazione nell’intera gamma di modelli GMK, per gli operatori è facile passare da una gru multistrada Grove all’altra.

Grazie alla nuova generazione di cabine guida Grove le gru multistrada GMK4090-1, GMK4100L-2, GMK5150-1 e GMK5150L-1 assumono una linea piĂą moderna e offrono ai gruisti maggiore comfort negli spostamenti verso e dal cantiere.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag