mercoledì, 19 Novembre 2025

Axolift entra nel mercato indiano. Accordo siglato a Bauma

Must read

Il produttore italiano di piattaforme aeree a bassa quota Axolift (operante sotto l’egida della Gromet) ha siglato in occasione di Bauma 2025 un’importante accordo di distribuzione per l’India, mercato in cui l’azienda vicentina inaugura dunque la sua presenza. Un contratto che include i diritti di distribuzione per l’intero territorio indiano, con piani iniziali per un assemblaggio locale e l’idea di una futura produzione in loco.
L’accordo è stato firmato dall’ad Massimo Grossele di Axolift e da Rajiv Sethi di Gemini.

L’azienda indiana è stata fondata nel 2000 e ha sede a Deonar, un sobborgo meridionale di Mumbai. Specializzata in attrezzature industriali e soluzioni idrauliche, vanta una gamma prodotti che include la distribuzione di piattaforme aeree di alcuni dei principali marchi europei come Haulotte, Jekko, Almac e Palazzani, oltre alle piattaforme per ispezione sotto ponte GinJoe. Con l’ingresso del marchio Axolift si completa l’offerta di piattaforme per il lavoro a bassa quota, nicchia di prodotto versatile e adattabile a diversi contesti applicativi. L’azienda fornisce inoltre servizi di manutenzione e assistenza in loco in tutta l’India, servendo principalmente i settori energetico, manifatturiero, ferroviario e delle utility.

“Siamo estremamente soddisfatti di aver avviato questa importante collaborazione con la famiglia Sethi – ha commentato Grossele a margine dell’accordo – Il mercato indiano è vasto e continuerà a crescere in importanza nei prossimi decenni”.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag