domenica, 24 Agosto 2025

AZIONI ED EFFETTI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI

Must read

Il fenomeno naturale del vento crea azioni ed effetti sulle costruzioni che sono causa a volte di problemi o veri e propri cedimenti. Le recenti istruzioni emesse dal CNR per la valutazione delle azioni e degli effetti del vento sulle costruzioni, rappresentano un valido strumento a supporto della progettazione e della costruzione.

ANIMP Construction Animp

La Sezione Construction ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale), organizza il 20 Maggio prossimo presso il Crowne Plaza Hotel di Milano il convegno “AZIONI ED EFFETTI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI”, nel quale si illustreranno:

  • lo stato dell’arte dell’inquadramento normativo e ingegneristico sul vento;
  • gli strumenti per la corretta valutazione di azioni ed effetti del vento sulle costruzioni definitive e temporanee, quali:

– il monitoraggio,

– la modellazione,

– la simulazione e la previsione del vento,

– le tipologie e l’utilizzo delle gallerie del vento,

– la Computational Fluid Dynamics (CFD).

Il convegno chiuderà con un’approfondita illustrazione di argomenti di recente analisi e di grande importanza, quali la fatica indotta dal vento sulle costruzioni e le azioni e gli effetti dei temporali, che causano danni e crolli con sempre maggiore frequenza.

Il convegno è rivolto a tutti gli ingegneri e tecnici nella progettazione e nella realizzazione di costruzioni civili, impianti, infrastrutture, etc., tutte pesantemente influenzate dal vento, dalle sue azioni e dai suoi effetti.

Lo scopo dell’evento è quello di condividere quanto di più aggiornato e di alto livello in campo internazionale sia disponibile in termini di conoscenza, strumenti e metodi sul vento per valutarne correttamente impatti e potenziali pericoli.

Il Convegno è a pagamento e per l’iscrizione collegarsi al sito www.animp.it

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag