giovedì, 27 Novembre 2025

AZIONI ED EFFETTI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI

Must read

Il fenomeno naturale del vento crea azioni ed effetti sulle costruzioni che sono causa a volte di problemi o veri e propri cedimenti. Le recenti istruzioni emesse dal CNR per la valutazione delle azioni e degli effetti del vento sulle costruzioni, rappresentano un valido strumento a supporto della progettazione e della costruzione.

ANIMP Construction Animp

La Sezione Construction ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale), organizza il 20 Maggio prossimo presso il Crowne Plaza Hotel di Milano il convegno “AZIONI ED EFFETTI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI”, nel quale si illustreranno:

  • lo stato dell’arte dell’inquadramento normativo e ingegneristico sul vento;
  • gli strumenti per la corretta valutazione di azioni ed effetti del vento sulle costruzioni definitive e temporanee, quali:

– il monitoraggio,

– la modellazione,

– la simulazione e la previsione del vento,

– le tipologie e l’utilizzo delle gallerie del vento,

– la Computational Fluid Dynamics (CFD).

Il convegno chiuderà con un’approfondita illustrazione di argomenti di recente analisi e di grande importanza, quali la fatica indotta dal vento sulle costruzioni e le azioni e gli effetti dei temporali, che causano danni e crolli con sempre maggiore frequenza.

Il convegno è rivolto a tutti gli ingegneri e tecnici nella progettazione e nella realizzazione di costruzioni civili, impianti, infrastrutture, etc., tutte pesantemente influenzate dal vento, dalle sue azioni e dai suoi effetti.

Lo scopo dell’evento è quello di condividere quanto di più aggiornato e di alto livello in campo internazionale sia disponibile in termini di conoscenza, strumenti e metodi sul vento per valutarne correttamente impatti e potenziali pericoli.

Il Convegno è a pagamento e per l’iscrizione collegarsi al sito www.animp.it

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag