mercoledì, 29 Ottobre 2025

AZIONI ED EFFETTI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI

Must read

Il fenomeno naturale del vento crea azioni ed effetti sulle costruzioni che sono causa a volte di problemi o veri e propri cedimenti. Le recenti istruzioni emesse dal CNR per la valutazione delle azioni e degli effetti del vento sulle costruzioni, rappresentano un valido strumento a supporto della progettazione e della costruzione.

ANIMP Construction Animp

La Sezione Construction ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale), organizza il 20 Maggio prossimo presso il Crowne Plaza Hotel di Milano il convegno “AZIONI ED EFFETTI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI”, nel quale si illustreranno:

  • lo stato dell’arte dell’inquadramento normativo e ingegneristico sul vento;
  • gli strumenti per la corretta valutazione di azioni ed effetti del vento sulle costruzioni definitive e temporanee, quali:

– il monitoraggio,

– la modellazione,

– la simulazione e la previsione del vento,

– le tipologie e l’utilizzo delle gallerie del vento,

– la Computational Fluid Dynamics (CFD).

Il convegno chiuderà con un’approfondita illustrazione di argomenti di recente analisi e di grande importanza, quali la fatica indotta dal vento sulle costruzioni e le azioni e gli effetti dei temporali, che causano danni e crolli con sempre maggiore frequenza.

Il convegno è rivolto a tutti gli ingegneri e tecnici nella progettazione e nella realizzazione di costruzioni civili, impianti, infrastrutture, etc., tutte pesantemente influenzate dal vento, dalle sue azioni e dai suoi effetti.

Lo scopo dell’evento è quello di condividere quanto di più aggiornato e di alto livello in campo internazionale sia disponibile in termini di conoscenza, strumenti e metodi sul vento per valutarne correttamente impatti e potenziali pericoli.

Il Convegno è a pagamento e per l’iscrizione collegarsi al sito www.animp.it

In Primo Piano

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Latest article

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

More articles

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Tag