mercoledì, 12 Novembre 2025

AZIONI ED EFFETTI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI

Must read

Il fenomeno naturale del vento crea azioni ed effetti sulle costruzioni che sono causa a volte di problemi o veri e propri cedimenti. Le recenti istruzioni emesse dal CNR per la valutazione delle azioni e degli effetti del vento sulle costruzioni, rappresentano un valido strumento a supporto della progettazione e della costruzione.

ANIMP Construction Animp

La Sezione Construction ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale), organizza il 20 Maggio prossimo presso il Crowne Plaza Hotel di Milano il convegno “AZIONI ED EFFETTI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI”, nel quale si illustreranno:

  • lo stato dell’arte dell’inquadramento normativo e ingegneristico sul vento;
  • gli strumenti per la corretta valutazione di azioni ed effetti del vento sulle costruzioni definitive e temporanee, quali:

– il monitoraggio,

– la modellazione,

– la simulazione e la previsione del vento,

– le tipologie e l’utilizzo delle gallerie del vento,

– la Computational Fluid Dynamics (CFD).

Il convegno chiuderà con un’approfondita illustrazione di argomenti di recente analisi e di grande importanza, quali la fatica indotta dal vento sulle costruzioni e le azioni e gli effetti dei temporali, che causano danni e crolli con sempre maggiore frequenza.

Il convegno è rivolto a tutti gli ingegneri e tecnici nella progettazione e nella realizzazione di costruzioni civili, impianti, infrastrutture, etc., tutte pesantemente influenzate dal vento, dalle sue azioni e dai suoi effetti.

Lo scopo dell’evento è quello di condividere quanto di più aggiornato e di alto livello in campo internazionale sia disponibile in termini di conoscenza, strumenti e metodi sul vento per valutarne correttamente impatti e potenziali pericoli.

Il Convegno è a pagamento e per l’iscrizione collegarsi al sito www.animp.it

In Primo Piano

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Latest article

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

More articles

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Tag