sabato, 19 Luglio 2025

Balzo del fatturato 2022 a +30% nel primo semestre per Easy Lift

Must read

Primo semestre in crescita per Easy Lift: vendite +20%, fatturato +30%. Questo 2022 si sta rivelando un anno decisamente complesso, ma l’organizzazione, la struttura e la solidità dell’azienda di Brescello è riuscita a costruire un risultato sorprendente, in un momento di difficoltà globale (con il supporto importante dei dealer internazionali).

La maggiore criticità riscontrata in questi mesi è stata la difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali: dalle carpenterie ai componenti elettronici ed idraulici, nonostante la pianificazione ben studiata degli acquisti. L’aumento costante dei prezzi rappresenta una variabile preoccupante e rende difficile la programmazione delle spese e la gestione dei prezzi di vendita, soprattutto per ordini con consegne medie a sei mesi. Easy Lift, intuendo l’importanza di poter programmare la produzione, ha aiutato i suoi principali rivenditori a pianificare gli acquisti, dando loro la possibilità di effettuare cambiamenti sulle macchine ordinate, con preavviso di due mesi rispetto alla prevista consegna. Questa strategia ha consentito di programmare la produzione fino a fine anno (con ordini fino a febbraio 2023) e si è rivelata vincente anche per i dealer, che non si sono trovati impreparati di fronte alle richieste di consegna urgente da parte di alcuni clienti, almeno per i modelli più richiesti dai rispettivi mercati.

Anche la seconda metà dell’anno continuerà ad essere caratterizzata da sfide e incertezza, ma l’approccio di Easy Lift continuerà ad essere sinergico verso la sua rete e proattivo verso il mercato.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag