venerdì, 4 Aprile 2025

BAOLI CONSEGNA IL CARRELLO N. 1.000 IN ITALIA

Must read

A soli due anni dal lancio sul mercato italiano, Baoli ha conquistato il 2% del mercato e festeggia la consegna del carrello numero 1.000, un frontale Diesel KB35 acquistato dalla NL Recycling Italia, azienda di Rio Saliceto (Reggio Emilia) appartenente al Gruppo Galli e specializzata nella selezione ed esportazione di rifiuti plastici. Cresce anche la rete, che conta 62 dealer in tutta Italia.

Bozza automatica - Sollevare -  -  74

“Avevamo bisogno di un carrello dalle dimensioni ridotte” spiega Giorgio Galli, titolare del Gruppo Galli, “che potesse entrare direttamente nei container e da impiegare in modo intensivo in fase di preparazione e carico dei materiali destinati alla vendita. Abbiamo scelto il KB35 per l’ottimo rapporto qualità prezzo e per l’eccellente livello di servizio e assistenza garantito da Baoli. Dopo alcune settimane di utilizzo posso dire che le nostre aspettative sono state confermate dagli operatori, che si trovano benissimo con questo mezzo, anche per la sua grande maneggevolezza”.

La consegna del carrello numero 1.000 in Italia è un risultato straordinario per Baoli, che sta bruciando le tappe e crescendo a ritmi sostenuti. Acquisito dal Gruppo Kion nel 2009, il marchio BAOLI è stato lanciato nel nostro Paese a inizio 2016 da OM Carrelli Elevatori, che per la distribuzione e l’assistenza ha creato una nuova rete composta da dealer tutti accuratamente selezionati.

BAOLI CONSEGNA IL CARRELLO N. 1.000 IN ITALIA - Sollevare -  - Carrelli elevatori News 1Inizialmente l’obiettivo era arrivare a 50 dealer entro il 2020 ma il successo del progetto è stato tale che ad oggi i partner sono già 62: 22 al nord, 21 al centro e 19 al sud.

“Con la sigla degli ultimi accordi” spiega Massimo Marchetti, Head of Sales di Baoli, “abbiamo completato la copertura del territorio italiano da nord a sud, isole comprese. Questo è uno dei nostri principali punti di forza, nessun altro produttore asiatico può contare su una rete tanto solida e capillare alla quale è affidato il compito non solo di sviluppare il mercato, ma anche di garantire ricambi in pronta consegna, assistenza pre e post vendita”.

Grazie a questo modello organizzativo, unito alla capacità unica di coniugare l’ingegneria e la tecnologia di un grande gruppo mondiale con il pragmatismo e l’attenzione ai costi dei prodotti realizzati in Asia, Baoli ha conquistato una quota del 2% del mercato italiano e punta a crescere ancora, rivolgendosi a quell’ampio segmento di mercato che cerca qualità, ma senza avere la necessità di carrelli super accessoriati e iper tecnologici.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag