martedì, 18 Novembre 2025

BAOLI LANCIA I NUOVI TRANSPALLET

Must read

Si tratta della serie EP, sono i nuovi transpallet elettrici che Baoli presenta sul mercato dopo aver già rinnovato la gamma dei propri carrelli termici.

I Transpallet serie EP sono disponibili in quattro versioni, con portata da 1.500 a 2.500 kg e offrono un rapporto qualità/prezzo davvero interessante in quanto progettati in Germania e realizzati in Asia.

Vediamo i modelli nel dettaglio.

EP 15-N01:  transpallet uomo a terra con una portata di 1.500 kg;  batteria di tipo automotive con caricabatteria integrato; ideale  per le operazioni di trasporto e spedizione in spazi stretti, come ad esempio all’interno dei camion.

EP 20-N02: transpallet uomo a terra con una portata di 2.000 kg; più portata rispetto al modello precedente ma economicità di acquisto e utilizzo.

EP 20-N03: transpallet con una portata di 2.000 kg; come opzioni sono disponibili la pedana ribaltabile, le spondine laterali e lo sterzo elettrico; elettronica AC.

EP 25-N01: transpallet per applicazioni gravose; offre di serie piattaforma operatore ribaltabile e  spondine laterali;  ottima manovrabilità ed elevate velocità di movimentazione.

Punti di forza che accomunano tutti i modelli sono invece affidabilità dell’elettronica, fluidità e sicurezza di manovra con una mano anche negli spazi più stretti, comodo pulsante di marcia lenta posto sul timone di guida.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag