mercoledì, 2 Luglio 2025

New entry in casa Baoli, arrivano i nuovi retrattili KBR

Must read

Presentati in anteprima assoluta in occasione di LogiMAT, i carrelli elevatori retrattili fanno l’esordio nel mercato, ampliando l’offerta di Baoli per la movimentazione merci all’interno dei magazzini. Di ultima generazione e con una capacità di carico fino a 2000 kg i nuovi retrattili si contraddistinguono per le ottime performance, la versatilità delle altezze di sollevamento. Progettati per soddisfare le esigenze operative di magazzini e grandi centri di distribuzione, i nuovi KBR sono in grado di migliorare la produttività e l’efficienza nella movimentazione dei materiali garantendo al contempo la piena sicurezza.

La nuova gamma comprende i KBR 14 e KBR 16L, rispettivamente con una capacità di carico di 1.400 e 1.600 kg, capaci di raggiungere altezze di sollevamento fino a 9,4 metri. Per far fronte invece alla movimentazione delle merci a quote più elevate, Baoli ha progettato anche i KBR 16 e i KBR 20, modelli che riescono a raggiungere altezze di sollevamento fino a 10,6 metri e, nel caso del modello KBR 20, possono movimentare merci fino a 2000 kg.

La nuova serie di Baoli può inoltre contare su un’autonomia prolungata grazie alle batterie da 48 volt – con capacità fino a 700 Ah – che garantiscono un funzionamento ininterrotto durante i cicli di lavoro più impegnativi.

Leggi anche: Le soluzioni per il material handling di Baoli di scena a LogiMat

In linea con gli elevati standard qualitativi del Gruppo Kion, di cui Baoli fa parte, la sicurezza rappresenta un elemento di spicco della nuova gamma di retrattili. Caratteristiche quali il telaio robusto e l’integrazione di vari dispositivi di segnalazione e di luci permettono di operare con la massima tranquillità durante tutto il turno di lavoro. 

Particolare attenzione è stata dedicata anche al comfort e all’accessibilità della cabina del conducente. La facilità d’uso dei nuovi KBR è infatti garantita da comandi ergonomici e da un layout pensato e realizzato per la comodità dell’operator. Il design del montante e del tettuccio di protezione, insieme al traslatore laterale integrato, garantiscono la piena visibilità delle forche e dei carichi.                             Infine, lo sterzo elettrico compatto rende i carrelli molto manovrabili mentre il sedile e la consolle di guida regolabili si adattano al meglio alle esigenze del conducente, che è anche supportato da un indicatore e un selettore di altezza per gestire le merci in modo sicuro ed efficiente. 

“Siamo molto orgogliosi di poter presentare la nostra nuova serie di carrelli retrattili KBR 14-20 – racconta Massimo Marchetti, Director Sales & Service Baoli – Questi nuovi modelli, che sono utilizzati principalmente nei magazzini a corsie strette, sono in grado di movimentare merci pesanti anche ad altezze molto elevante, garantendo al contempo la massima stabilità e sicurezza dell’operatore. Il lancio dei nuovi KBR sottolinea ancora una volta l’impegno costante di Baoli nel fornire soluzioni pratiche e affidabili per la movimentazione delle merci nel nostro segmento di mercato, offrendo prodotti facili da usare, convenienti e vantaggiosi”.

In Primo Piano

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Latest article

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

More articles

Multitel Pagliero sceglie Jøma Lift per il mercato in Danimarca

Entusiasmo in Multitel Pagliero per la scelta di Jøma Lift Teknik A/S come nuovo dealer ufficiale per la Danimarca, con mandato per la vendita e l’assistenza su...

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Tag