martedì, 8 Aprile 2025

BAOLI OFFRE UN MODELLO DIESEL PER OGNI OCCASIONE

Must read

Con portata da 1,5 a 5 tonnellate, i carrelli frontali della gamma KB + di Baoli sono sempre più apprezzati e diffusi sul mercato italiano grazie all’eccellente rapporto qualità prezzo.

Uno dei capisaldi di questo successo è certamente l’apprezzamento che stanno riscuotendo i carrelli frontali Diesel KB+, una gamma completa e adatta ad ogni esigenza con portata da 1,5 a 5 tonnellate. Perfetto per gli utilizzi in ambienti esterni, come cantieri o piazzali, il KB+ è primo carrello Diesel che coniuga tecnologia e progettualità tedesche ai costi competitivi dei prodotti realizzati in Asia, offrendo un rapporto qualità-prezzo senza pari.

Progettati per fornire alta produttività e ottime performance, i carrelli della serie KB+ sono disponibili nelle versioni Diesel da 15, 18 e 20 quintali, in abbinamento a motori Isuzu, e  25, 30 e 35 quintali con potenti motori Mitsubishi. Chi ha bisogno di performance superiori può invece optare per le versioni da 40 e 50 quintali, dotati di potenti motori Cummings e trasmissione idrodinamica KION Group.

Il progetto e la tecnologia dei carrelli della serie KB+ sono totalmente made in Germany, per questa ragione dal punto di vista della sicurezza, dell’ergonomia e dell’affidabilità nulla è stato lasciato al caso. Il comfort è assicurato dalla Cabina “Full suspended”, che riduce le vibrazioni provenienti dal suolo. Ampia, spaziosa e facilmente accessibile, la cabina è studiata per garantire la massima visibilità e conseguentemente aumentare la sicurezza. Il KB+ è un prodotto estremamente versatile che può prestarsi a molteplici impieghi, grande attenzione è stata quindi rivolta alla manovrabilità del carrello, garantita in primo luogo dallo speciale sterzo di diametro ridotto. Altri importanti ausili alla guida sono il freno di stazionamento a pedale, il selettore direzione di marcia elettronico, le leve idrauliche facilmente accessibili e il cruscotto dotato di display multifunzione. L’attenzione e la cura rivolte a tutti gli aspetti costruttivi e progettuali è testimoniata dalla particolare forma del contrappeso, che incrementa la sicurezza aumentando l’impatto visivo in retromarcia, e dalla presenza di maniglia di salita e maniglia posteriore, dotata di pulsante attivazione clacson, per una retromarcia confortevole.

Il cofano motore del KB+ è stato realizzato in metallo per assicurare la massima resistenza e funzionalità in tutte le condizioni d’uso, mentre la massima semplicità delle operazioni di assistenza è garantita dal cofano che si apre oltre i 90° e dal vano motore ampio che agevola l’accesso a tutti i componenti.

Il KB+ come tutti i prodotti a marchio Baoli, è distribuito in Italia da una rete di dealer tutti accuratamente selezionati da OM Carrelli Elevatori.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag