lunedì, 13 Ottobre 2025

BAOLI PER RIMINI FIERA

Must read

Nuova prestigiosa fornitura per il marchio Baoli, che con due carrelli elettrici, un KBE 25 e un KBE 35, entra tra gli sterminati spazi dei padiglioni di Rimini Fiera.

Forniti dal concessionario RGM di Rimini, i KBE saranno utilizzati prevalentemente per lo stoccaggio e la movimentazione degli allestimenti all’interno dei vari padiglioni. Per rispondere al meglio alle specifiche esigenze della Fiera, i mezzi sono stati adattati con diverse personalizzazioni tra cui un sistema di posizionamento forche e un montante realizzato su misura per il KBE 25, tale da permettergli il passaggio tra i vari padiglioni e al contempo arrivare all’altezza di sollevamento richiesta per lo stoccaggio.

BAOLI PER RIMINI FIERA - Sollevare -  - News 1

La scelta della Fiera è ricaduta sui prodotti Baoli perché, grazie all’unione tra la tecnologia del Gruppo KION e il pragmatismo e l’attenzione ai costi tipici dei prodotti realizzati in Asia, sono in grado di offrire uno straordinario rapporto qualità-prezzo. Sono state inoltre molto apprezzate la compattezza del KBE 25, che consente di muoversi con agilità tra gli spazi espositivi mantenendo al contempo una buona capacità di portata, e la potenza di sollevamento unita all’ergonomia del layout del KBE 35, fattori che assicurano elevate prestazioni e facilità di utilizzo. Altro elemento determinante nella scelta è stato il livello di servizio, erogato da RGM e garantito da OM Carrelli Elevatori che seleziona direttamente tutti i concessionari e assicura la disponibilità di ricambi in pronta consegna, un servizio di assistenza pre e post vendita di prim’ordine e un’attenzione massima alle esigenze del cliente.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag