domenica, 7 Settembre 2025

Barin, 60 anni sul ponte del progresso

Must read

Era il 16 luglio del 1963 quando, nei registri della Camera di Commercio di Padova, venne iscritto il nome della Barin. 60 anni dopo, la straordinaria azienda di Cittadella (con le prime origini ben piantate nella vicina Fontaniva) ha celebrato con una sontuosa festa privata – tra amici e protagonisti di un’avventura imprenditoriale luminosa – la ricorrenza simbolo di un successo mondiale che sembra non aver esaurito l’impeto di inventiva e innovazione che l’ha sempre contraddistinto.

Foto di rito per il fondatore, Italo Barin, con il figlio Pierpaolo e la famiglia, durante l’evento per i 60 anni dell’azienda, nella tenuta di Villa Peggy’s Tron, a Cittadella

La frase chiave che campeggiava, nella cornice della splendida Villa Peggy’s Tron di Cittadella scelta per l’evento – celebrato alla vigilia dello scorso fine settimana – era “We challenge the impossible”, Noi sfidiamo l’impossibile. E come non approvare appieno un motto che racchiude tutta la grandezza di un imprenditore “bigger than life” come Italo Barin. Orfano di padre – con una madre eccezionale a occuparsi da sola della famiglia, in un periodo drammatico della storia nazionale – bambino e poi ragazzo dal genio e dalla tenacia fuori dal comune, Italo viaggiò come apprendista e poi tecnico meccanico nei grandi cantieri d’Africa della Vianini, portò a termine gli studi; poi, a Fontaniva, fondò la sua Barin, insieme al fratello Giovanni. Dopo gli anni del boom dell’edilizia italiana – e dopo essersi creato una reputazione di primo piano nel settore della prefabbricazione in calcestruzzo – Italo cambia scena. Grazie all’intuizione di un progetto ingegneristico senza precedenti, nascono le prime macchine-piattaforma sottoponte, per l’ispezione dei viadotti e delle infrastrutture stradali sospese. Il successo è subito incredibile e quella “passerella” (così era soprannominato quel primo prototipo su autocarro, per l’allestimento inedito una cesta lunga quanto un breve attraversamento pedonale) diventerĂ  il simbolo di una produzione dalle evoluzioni sempre piĂą moderne e avanzate. Il mercato di Barin non ha piĂą confini, va dal Canada all’Estremo Oriente, dall’Australia all’Europa intera. Il marchio di Cittadella diventa sinonimo di macchine sottoponte in tutto il mondo.

Italo Barin saluta i clienti e gli amici intervenuti alla celebrazione dello storico anniversario della sua azienda
Pierpaolo Barin, vicepresidente dell’azienda, al momento finale dei festeggiamenti

Da Italo Barin, fondatore e presidente, al figlio Pierpaolo, vicepresidente ed erede della luminosa saga societaria, fino allo storico Managing Director, Romeo Bagliolid, e, insieme a loro, l’incredibile “grande famiglia” della Barin, tutti hanno ricordato il valore di un momento emozionante condiviso con migliaia di clienti – una folta rappresentanza è intervenuta alla festa, anche dall’estero – e con le istituzioni del territorio, dai sindaci di Cittadella e Fontaniva alla presenza di Leopoldo Destro, guida suprema di Confindustria Veneto Est. Dalla redazione di Sollevare, i piĂą sentiti auguri a Italo e a tutta la famiglia Barin e tutta la nostra gratitudine per averci regalato l’orgoglio di un’altra grande eccellenza italiana.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novitĂ  e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novitĂ  e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilitĂ  e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag