martedì, 20 Maggio 2025

BAUMA 2016: UN RECORD IN OGNI SENSO

Must read

3.423 espositori da 58 nazioni. 605.000 metri quadrati di esposizione. Circa 580.000 visitatori da oltre 200 Nazioni. Questi in numeri del Bauma 2016 che chiude i battenti come l’edizione più grande e di successo della sua storia.

Altro numero davvero importante: 536 espositori dall’Italia che si è aggiudicata la posizione di primo paese espositore dopo la Germania.

Il numero di visitatori registrati equivale a un +9% rispetto all’edizione del 2013: tra i Paesi top 10 di provenienza dei visitatori, insieme alla Germania, ci sono Austria, Svizzera, Francia, Italia, Olanda, UK, Svezia, Russia, Polonia, Repubblica Ceca. In effetti, camminando fra gli stand, oltre al tedesco, le due lingue più sentite sono state proprio l’italiano e lo spagnolo, quest’ultimo però non rappresentato nella top 10 dei paesi dei visitatori a detta dell’ente fiera. In ogni caso il 63% dei visitatori veniva da fuori Germania.

Screenshot 2016-04-18 11.39.04

Il Bauma 2016 è stato anche un momento per raccogliere ordini. L’ente fiera lo conferma attraverso le parole dirette degli espositori, quali Stefan Heissler, membro del Board di Liebherr International AG, che ha confermato “come il Bauma sia stato un enorme successo per Liebherr. Abbiamo ricevuto numerosi ordini da tutti i diversi settori nei quali operiamo e in alcuni casi i risultati hanno di molto superato le nostre più rosee aspettative”. Stesso parere lo hanno espresso anche Michael Heidemann, Vice-Chairman del Management Board di Zeppelin, Jürgen e Stefan Wirtgen, Managing Partners di Wirtgen Group e Erwin Schneller, Managing Director di SBM Minerals che ha anche confermato come il settore dell’industria estrattivo-mineraria abbia registrato numeri davvero elevati in termini sia di contatti che di ordini.

Insomma, un successo come d’altra parte ci si aspettava e ci si augurava. Una prova che il settore dell’edilizia, e tutti i correlati, sono tutt’altro che morti ma anzi, rappresentano ancora una colonna portante dell’economia europea e mondiale.

Appuntamento allora fra tre anni, dall’8 al 14 aprile 2019, sempre a Monaco di Baviera, ovviamente.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag