giovedì, 27 Novembre 2025

BAUMA 2019: SI PARTE

Must read

Si apre oggi l’edizione 2019 di bauma, la fiera più grande del mondo. E l’Italia è il primo Paese espositore estero con 560 aziende nazionali di macchine e attrezzature per costruzioni che esporranno alla manifestazione monacense.

Tra tutte le fiere specialistiche e generaliste del mondo, bauma è la più grande. Secondo i dati della scorsa edizione del 2016 i metri quadrati espositivi sono stati 605mila, i visitatori oltre 583mila provenienti da 219 paesi e i giornalisti registrati oltre 1.400. In questo megaevento triennale le aziende italiane hanno conseguito il record storico di primo espositore estero con 560 presenze (14% del totale), alle spalle quindi del solo paese ospitante, la Germania.

“L’industria italiana delle macchine e delle attrezzature per costruzioni” dichiara Mirco Risi, presidente di Unacea, “esprime per questo importante appuntamento tutta la sua ricchezza merceologica. Con i nostri 2,7 miliardi di produzione per il 70% esportata in tutti i paesi del mondo riusciamo a profilarci con un’ampiezza di gamma e una specializzazione di prodotto uniche. Molti altri paesi produttori beneficiano di sostegni all’export decisamente più importanti dei nostri, ma compensiamo con l’innovazione, l’inventiva e la qualità.”

Unacea, l’associazione delle aziende italiane di macchine per costruzione, sarà presente al completo all’evento disponendo sia di uno stand istituzionale organizzato insieme a Ice-Agenzia (EOE.21) che di un’area collettiva (A5.135) dedicata a un gruppo di espositori nazionali: Aqseptence Group srl, For spa, Gb Transmission srl, Ivg Colbachini spa, Steinex srl, Stm srl.

“A distanza di oltre 15 anni dall’ultima esperienza simile” conclude Mirco Risi, “tornare a organizzare a bauma una partecipazione collettiva, anche se di dimensioni contenute, è un grande traguardo che ci proponiamo di consolidare e ampliare. È frutto di un grande lavoro volto a offrire alle aziende italiane la possibilità di esporre nella fiera più importante del settore.”

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag