venerdì, 14 Novembre 2025

Bauma 2022, Sollevare e Mediapoint presenti!

Must read

Finalmente è Bauma 2022. La 33a edizione della più grande fiera Construction al mondo apre i cancelli stamattina e li terrà aperti alle centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo, fino 30 ottobre 2022. Con oltre 3.500 espositori, oltre 650.000 presenze di pubblico previste e una superficie di oltre 600.000 quadrati, il Bauma – a tre anni di distanza dall’ultima edizione del 2019, con l’interruzione causata dalla pandemia da Covid-19 – costituisce un evento unico, al quale noi di Sollevare – e di tutte le riviste Mediapoint & Exhibitions, da Perforare a Concrete News – siamo presenti in forze, per incontrare costruttori e protagonisti industriali e informarvi puntualmente sulle principali novità della grande kermesse di Monaco.


Sostenibilità e digitalizzazione al centro delle tematiche di dibattito più avanzate del Bauma 2022. Ma non solo. Anche una presenza massiccia del miglior made in Italy manifatturiero nel settore delle gru e delle piattaforme aeree, con accenti importanti sui progressi dell’elettrificazione delle macchine, in accordo con gli obiettivi di decarbonizzazione e di rispetto per l’ambiente prefissi dagli Stati a livello europeo e internazionale. Un cantiere che cambia, evoluto, sicuro e consapevole, sarà comunque al centro della fiera di Monaco, con la connettività tecnologica che contribuisce all’aumento della produttività nei vari contesti di intervento, a vantaggio di aspetti chiave come la semplificazione dei flussi di lavoro, una maggiore trasparenza gestionale e una migliore qualità di esecuzione. Tra poco, la grande porta della Fiera di Monaco si apre e tutto il mondo di Bauma 2022 rivelerà le proprie novità al mondo. Restate con noi, per conoscerle e vederle in anteprima!

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag