domenica, 31 Agosto 2025

Soluzione pratica alle sfide del sollevamento: al Bauma 2025 in anteprima la forca inclinabile di Palfinger

Must read

L’inverno compie il suo “giro di boa” immaginario e vira verso l’arrivo di una primavera che, in questo 2025, fa rima con Bauma. Così, anche le grandi aziende del sollevamento si preparano a “svernare”, generando calore grazie alla stella perpetua dell’innovazione. Palfinger, che rappresenta uno dei marchi di riferimento per quanto riguarda il comparto delle gru per autocarro, vede nell’innovazione tecnologica una prerogativa assoluta, che ci mostra in questo caso con l’introduzione di un nuovo attachment pensato per le sue gru. Stiamo parlando della nuova forca inclinabile, progettata per offrire un mix unico di efficienza, sicurezza e versatilitĂ . Una soluzione che dimostra ancora una volta la capacitĂ  del costruttore austriaco di anticipare le esigenze del mercato e di ridefinire gli standard tecnologici nel campo del sollevamento.

Progettata per superare ogni sfida
La nuova forca inclinabile nasce come risposta concreta a una delle principali sfide del settore: sollevare materiali ad altezze elevate e in spazi angusti, spesso presenti in contesti urbani e cantieri con spazi ridotti di manovra e operativitĂ . Con una geometria intelligente, questa soluzione permette di posizionare carichi attraverso aperture come finestre o porte, eliminando la necessitĂ  di interventi manuali o modifiche strutturali come la rimozione di parapetti, a totale beneficio di operazioni piĂą rapide, sicure ed efficienti.

FunzionalitĂ  avanzate e massima flessibilitĂ 
Compatta e leggera, la forca inclinabile di Palfinger si distingue per la sua altezza ridotta rispetto ad altri modelli disponibili. Il sistema di inclinazione idraulico consente regolazioni precise, mentre la cinghia integrata assicura un fissaggio rapido dei carichi. Questo strumento è progettato per essere installato sul fly jib delle gru della gamma TEC grazie all’adattatore multifunzione (MFA) ed è compatibile con i modelli dotati del sistema Paltronic 180. La forca viene fornita insieme ai componenti superiori delle forche standard PZP-H e PZP-V, ampliandone le possibilitĂ  di utilizzo in diversi contesti operativi.

Leggi anche: Compattezza, leggerezza e precisione: arriva P6, il nuovo radiocomando Palfinger per le gru serie TEC

Sicurezza al centro del progetto
La sicurezza rimane una priorità assoluta per Palfinger; un mantra che guida ogni evoluzione di prodotto che esce dal reparto ricerca e sviluppo. La nuova forca inclinabile è la prima nel mercato europeo conforme alla norma EN12999 per gru caricatrici. Grazie al sistema MTCF (Monitor Tiltable Crane Fork), la forca è integrata nel sistema di controllo del sovraccarico della gru, emettendo avvisi e limitando i movimenti in caso di sovraccarico. Questo sistema non solo protegge gli operatori, ma riduce il rischio di danni alla gru, assicurandone affidabilità e longevità.

Anteprima al Bauma 2025
Le aziende del settore avranno l’opportunità di vedere in azione la nuova forca inclinabile durante il Bauma 2025, che si terrà ad aprile a Monaco di Baviera. Un’occasione imperdibile per toccare con mano questa innovazione e scoprire come può migliorare le attività quotidiane.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilitĂ  militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag