lunedì, 14 Aprile 2025

Soluzione pratica alle sfide del sollevamento: al Bauma 2025 in anteprima la forca inclinabile di Palfinger

Must read

L’inverno compie il suo “giro di boa” immaginario e vira verso l’arrivo di una primavera che, in questo 2025, fa rima con Bauma. Così, anche le grandi aziende del sollevamento si preparano a “svernare”, generando calore grazie alla stella perpetua dell’innovazione. Palfinger, che rappresenta uno dei marchi di riferimento per quanto riguarda il comparto delle gru per autocarro, vede nell’innovazione tecnologica una prerogativa assoluta, che ci mostra in questo caso con l’introduzione di un nuovo attachment pensato per le sue gru. Stiamo parlando della nuova forca inclinabile, progettata per offrire un mix unico di efficienza, sicurezza e versatilitĂ . Una soluzione che dimostra ancora una volta la capacitĂ  del costruttore austriaco di anticipare le esigenze del mercato e di ridefinire gli standard tecnologici nel campo del sollevamento.

Progettata per superare ogni sfida
La nuova forca inclinabile nasce come risposta concreta a una delle principali sfide del settore: sollevare materiali ad altezze elevate e in spazi angusti, spesso presenti in contesti urbani e cantieri con spazi ridotti di manovra e operativitĂ . Con una geometria intelligente, questa soluzione permette di posizionare carichi attraverso aperture come finestre o porte, eliminando la necessitĂ  di interventi manuali o modifiche strutturali come la rimozione di parapetti, a totale beneficio di operazioni piĂą rapide, sicure ed efficienti.

FunzionalitĂ  avanzate e massima flessibilitĂ 
Compatta e leggera, la forca inclinabile di Palfinger si distingue per la sua altezza ridotta rispetto ad altri modelli disponibili. Il sistema di inclinazione idraulico consente regolazioni precise, mentre la cinghia integrata assicura un fissaggio rapido dei carichi. Questo strumento è progettato per essere installato sul fly jib delle gru della gamma TEC grazie all’adattatore multifunzione (MFA) ed è compatibile con i modelli dotati del sistema Paltronic 180. La forca viene fornita insieme ai componenti superiori delle forche standard PZP-H e PZP-V, ampliandone le possibilitĂ  di utilizzo in diversi contesti operativi.

Leggi anche: Compattezza, leggerezza e precisione: arriva P6, il nuovo radiocomando Palfinger per le gru serie TEC

Sicurezza al centro del progetto
La sicurezza rimane una priorità assoluta per Palfinger; un mantra che guida ogni evoluzione di prodotto che esce dal reparto ricerca e sviluppo. La nuova forca inclinabile è la prima nel mercato europeo conforme alla norma EN12999 per gru caricatrici. Grazie al sistema MTCF (Monitor Tiltable Crane Fork), la forca è integrata nel sistema di controllo del sovraccarico della gru, emettendo avvisi e limitando i movimenti in caso di sovraccarico. Questo sistema non solo protegge gli operatori, ma riduce il rischio di danni alla gru, assicurandone affidabilità e longevità.

Anteprima al Bauma 2025
Le aziende del settore avranno l’opportunità di vedere in azione la nuova forca inclinabile durante il Bauma 2025, che si terrà ad aprile a Monaco di Baviera. Un’occasione imperdibile per toccare con mano questa innovazione e scoprire come può migliorare le attività quotidiane.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag