sabato, 5 Aprile 2025

Berni Rent “avanti veloce” con le PLE Multitel Pagliero

Must read

Si consolida la partnership di lunga data tra il noleggiatore perugino Berni Rent e Multitel Pagliero, tra i fornitori della prima ora dell’azienda di Città di Castello, fondata nel 2010 da Remo Berni. La società opera nel settore del sollevamento nei segmenti di macchine e attrezzature che spaziano tra le piattaforme aeree, i carrelli elevatori, i sollevatori telescopici e le attrezzature per traslocatori. Pur essendo un’azienda relativamente giovane, lo staff dirigenziale formato da membri della famiglia Berni sta costruendo una realtà in rapida crescita.

Come abbiamo già menzionato, all’interno del parco nolo – formato da oltre 200 unità – le PLE Multitel ricoprono una quota importante dell’ampia offerta del noleggiatore, che permette di servire le aziende di Umbria, Marche e Toscana, operanti nei più diversi settori. Dall’edilizia all’installazione di luminarie, dalle pulizie alle potature. La crescita di Berni Rent è testimoniata non solo dallo sviluppo del parco macchine, ma anche dall’apertura della vicina sede di Umbertide e di quella di Sansepolcro, in provincia di Arezzo.

Ad oggi la flotta di Berni Rent vede la presenza di 15 piattaforme Multitel autocarrate fino a 3,5 tonnellate: le articolate MZ 250, HX 200EX, MX 250, MX 210 e MX 196; la telescopica ALU 160 R e la telescopica con jib MJ 201. Il noleggiatore ha già ordinato per il 2025 alcuni nuovi modelli. Tra questi, a gennaio è previsto quello della nuova articolata MXE 160 allestita su pick up Ford Ranger 4×4. A spiegarci le motivazioni di questa scelta è proprio il patron Remo Berni: “La scelta è ricaduta su questo modello perché qui nell’area appenninica vi sono diversi paesini piccoli con strade ridotte e centri storici molto complicati. Serve quindi un mezzo capace di muoversi su terreni spesso accidentati e in spazi ristretti”.


La MXE 160 ha un’altezza di lavoro di 15,70 metri, con sbraccio massimo orizzontale di 5,70 metri ha portata in cesta di 250 kg e di 80 kg con sbraccio di 8,90 metri. La trazione 4×4 consente l’impiego off road e l’accesso a zone extra urbane caratterizzate da terreni instabili, irregolari, fangosi, innevati o in pendenza. La capacità di guado è di 800 mm. Con una lunghezza di 5.975 mm e la larghezza di 1.910 mm permette di accedere nelle strette vie dei centri urbani, mentre la stabilizzazione in sagoma è di 1.890 mm. Altro fattore che la rende idonea per l’impiego in questo tipo di territorio è il motore Euro 6d da 125 Kw con Start & Stop, sistema EGR a bassa pressione e sistema SCR, che riducono al minimo i valori di consumo del carburante e le emissioni di NOx e CO2.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag