giovedì, 2 Ottobre 2025

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Must read

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche della gamma proprietaria (il provvedimento concede il 45% di credito d’imposta).

Ricordiamo che il governo, con il nuovo piano Transizione 5.0, rilancia il sostegno agli investimenti aziendali in chiave green e digitale, premiando i macchinari capaci di generare risparmi energetici significativi e di integrarsi perfettamente nei processi produttivi. Le gru full electric BG Lift – in particolare i modelli M060 E, M100 E, M250 E e M400 Erispondono pienamente ai criteri richiesti, offrendo ai clienti l’importante agevolazione fiscale prevista dal provvedimento.

Quello del conseguimento del certificato di Transizione 5.0 è un passo naturale per l’azienda di Cavaion Veronese, che già con il piano Transizione 4.0 aveva dimostrato tutta l’avanguardia progettuale di macchine certificate come beni “interconnessi e intelligenti”. Il credito d’imposta previsto dalla Transizione 5.0 è legato al miglioramento dell’efficienza energetica e alla digitalizzazione. La gamma elettrica BGLift coniuga alte prestazioni, emissioni zero, interfacce digitali evolute e completa integrazione con i sistemi gestionali aziendali.

Il termine per usufruire dell’incentivo è attualmente fissato al 31 dicembre 2025. Per maggiori informazioni, documentazione tecnica e supporto nella richiesta degli incentivi, il team BG Lift è a disposizione per accompagnare le imprese in ogni fase verso un investimento consapevole e sostenibile.

In Primo Piano

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

Latest article

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

More articles

GIS 2025 sul fronte del porto: gli ITALA premiano le eccellenze del terminalismo e...

Gli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica si sono radunati a Piacenza Expo, in occasione dell'assegnazione del tradizionale premio ITALA -...

I cavalieri dell’aria nel cielo degli Italplatform. Tutti i vincitori in quota del GIS...

Partiamo con il racconto per immagini dei tradizionali Awards che, ad ogni edizione, accompagnano le Giornate italiane del sollevamento e del trasporto eccezionale con...

Gli Awards del GIS-EXPO 2025 ve li raccontiamo in tre articoli dedicati

Tanta emozione, soprattutto tanta emozione. Nel raccontarvi dei tre Awards appena consegnati alle eccellenze italiane del settore, in occasione della decima, incredibile, edizione del...

Tag