lunedì, 8 Settembre 2025

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Must read

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente orientata all’impiego esclusivo di macchine Tadano per le proprie attività di sollevamento. La consegna è avvenuta presso il sito Tadano di Zweibrücken, alla presenza del direttore vendite Michael Zieger e del suo successore Stefan Oerter, che assumerà il coordinamento della regione dopo il pensionamento del primo.

A ricevere la nuova macchina è stato Jürgen Bissinger, titolare dell’impresa, che ha confermato la coerenza strategica alla base della scelta: continuità operativa, interoperabilità tra i mezzi, omogeneità nella gestione tecnica e vantaggi concreti nella manutenzione, specialmente per un’azienda che opera con una flotta mono-marca. L’adozione della AC 4.100L-1 rientra in un piano di aggiornamento mezzi destinati sia a cantieri industriali sia a interventi di recupero in condizioni logistiche complesse.

VersatilitĂ , ingombri ridotti e controllo intelligente

Tra le caratteristiche tecniche che hanno portato l’impresa tedesca ad operare questa scelta commerciale, particolare rilievo è stato attribuito alla configurazione bimotore della AC 4.100L-1, che garantisce un’elevata efficienza in fase di traslazione quanto nelle operazioni di sollevamento, ottimizzando i consumi a fronte di prestazioni costanti. La macchina dispone di un braccio principale da 60 metri, abbinato a un design compatto che non supera i 2,55 metri in larghezza e i quattro metri in altezza, rendendola idonea all’impiego in contesti urbani o in cantieri con margini operativi ridotti.

L’equipaggiamento della gru include anche il sistema di controllo IC-1 Plus, sviluppato per garantire la massima capacità di carico disponibile in ogni configurazione, anche in presenza di sbracci fuori dagli stabilizzatori. Il sistema permette infatti una gestione dinamica e puntuale delle condizioni di carico, migliorando l’efficienza operativa e la sicurezza.

Allestimento su misura per contesti complessi

Per l’utilizzo previsto in ambiti industriali e per interventi di recupero in orari notturni, il modello consegnato è stato dotato della configurazione con pacchetto completo di telecamere e proiettori supplementari, a supporto della visibilità e del controllo nelle fasi più critiche delle operazioni. Una scelta che riflette l’attenzione dell’azienda alla sicurezza degli operatori e all’adeguamento della flotta a requisiti sempre più stringenti, soprattutto in ambito civile e infrastrutturale.

La Bissinger è attiva infatti dal 1963 nell’ambito dei servizi per la sicurezza stradale, che comprendono traino, recupero e bonifica da sversamenti di olio, oltre a interventi industriali, trasporti speciali, trasporti eccezionali e servizi di sollevamento di vario genere. La flotta aziendale comprende numerosi camion per trasporto e soccorso stradale, oltre a diverse gru mobili e fuoristrada con capacitĂ  di sollevamento da 60 a 100 tonnellate.

In Primo Piano

Al GIS, Atom presenta le batterie Discover Dry Cell e i caricabatterie Alternative Track

Settant'anni di esperienza nella distribuzione di batterie e sistemi di ricarica rappresentano un capitale tecnico non trascurabile, soprattutto in un settore – quello del...

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Latest article

Al GIS, Atom presenta le batterie Discover Dry Cell e i caricabatterie Alternative Track

Settant'anni di esperienza nella distribuzione di batterie e sistemi di ricarica rappresentano un capitale tecnico non trascurabile, soprattutto in un settore – quello del...

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

More articles

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Tag