domenica, 26 Ottobre 2025

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Must read

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente orientata all’impiego esclusivo di macchine Tadano per le proprie attività di sollevamento. La consegna è avvenuta presso il sito Tadano di Zweibrücken, alla presenza del direttore vendite Michael Zieger e del suo successore Stefan Oerter, che assumerà il coordinamento della regione dopo il pensionamento del primo.

A ricevere la nuova macchina è stato Jürgen Bissinger, titolare dell’impresa, che ha confermato la coerenza strategica alla base della scelta: continuità operativa, interoperabilità tra i mezzi, omogeneità nella gestione tecnica e vantaggi concreti nella manutenzione, specialmente per un’azienda che opera con una flotta mono-marca. L’adozione della AC 4.100L-1 rientra in un piano di aggiornamento mezzi destinati sia a cantieri industriali sia a interventi di recupero in condizioni logistiche complesse.

Versatilità, ingombri ridotti e controllo intelligente

Tra le caratteristiche tecniche che hanno portato l’impresa tedesca ad operare questa scelta commerciale, particolare rilievo è stato attribuito alla configurazione bimotore della AC 4.100L-1, che garantisce un’elevata efficienza in fase di traslazione quanto nelle operazioni di sollevamento, ottimizzando i consumi a fronte di prestazioni costanti. La macchina dispone di un braccio principale da 60 metri, abbinato a un design compatto che non supera i 2,55 metri in larghezza e i quattro metri in altezza, rendendola idonea all’impiego in contesti urbani o in cantieri con margini operativi ridotti.

L’equipaggiamento della gru include anche il sistema di controllo IC-1 Plus, sviluppato per garantire la massima capacità di carico disponibile in ogni configurazione, anche in presenza di sbracci fuori dagli stabilizzatori. Il sistema permette infatti una gestione dinamica e puntuale delle condizioni di carico, migliorando l’efficienza operativa e la sicurezza.

Allestimento su misura per contesti complessi

Per l’utilizzo previsto in ambiti industriali e per interventi di recupero in orari notturni, il modello consegnato è stato dotato della configurazione con pacchetto completo di telecamere e proiettori supplementari, a supporto della visibilità e del controllo nelle fasi più critiche delle operazioni. Una scelta che riflette l’attenzione dell’azienda alla sicurezza degli operatori e all’adeguamento della flotta a requisiti sempre più stringenti, soprattutto in ambito civile e infrastrutturale.

La Bissinger è attiva infatti dal 1963 nell’ambito dei servizi per la sicurezza stradale, che comprendono traino, recupero e bonifica da sversamenti di olio, oltre a interventi industriali, trasporti speciali, trasporti eccezionali e servizi di sollevamento di vario genere. La flotta aziendale comprende numerosi camion per trasporto e soccorso stradale, oltre a diverse gru mobili e fuoristrada con capacità di sollevamento da 60 a 100 tonnellate.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag