giovedì, 20 Novembre 2025

BLUELIFT PRESENTA IL NUOVO SITO

Must read

Nuovo design, nuova struttura e nuovi contenuti: il nuovo sito internet Bluelift – www.bluelift.it – segna un’evoluzione, non solo un luogo di rappresentanza, ma soprattutto offre agli utilizzatori delle macchine Bluelift e ai partner di tutto il mondo, dealers e noleggiatori, la possibilità di avere a disposizione tutte le informazioni necessarie per lavorare, sia tecniche che commerciali.

Un vero e proprio portale disponibile per  tutta la comunità internet con “tonnellate” di informazioni.

L’area dedicata ai prodotti rappresenta la porta d’accesso all’azienda, e permette di avere sia una panoramica generale, sia approfondimenti e un grado di dettaglio su qualunque aspetto tecnico delle piattaforme. Sarà inoltre possibile scaricare direttamente dal web la scheda prodotto di riferimento alla macchina.

Ampio spazio è stato riservato alle immagini: una gallery mostrerà particolari tecnici e ambiti di utilizzo delle macchine Bluelift.

Anche ai partner, dealers e noleggiatori, è stata dedicata  una sezione per favorire il dialogo con gli utilizzatori e facilitare la ricerca delle macchine Bluelift in tutti i Paesi in cui il brand è presente.

Ma internet è anche il luogo scelto per comunicare l’organizzazione societaria: Bluelift fa parte della capogruppo Marti Group (www.martigroup.eu).

Oltre a Bluelift fanno parte di Marti Group i marchi RAM (Truckmounted platform) e KLM (Loader cranes) i cui nuovi siti web saranno on line a breve.

Marti-siti-organigramma

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag