venerdì, 19 Settembre 2025

BOBCAT PRESENTA I NUOVI TL358 e TL358+

Must read

Bobcat-Telescopic-Handler-TL358+Pallet-Fork-P1010361_150319_okTL358 e TL358+ sono i nuovi sollevatori telescopici compatti lanciati da Bobcat a Intermat. Con un’altezza di sollevamento di 6 m queste macchine si rivelano molto adatte al mercato del noleggio e per le applicazioni in cantieri edili stretti o dove è necessario spostare sovente materiali ingombranti o pesanti. In grado di operare in spazi molto ristretti e a grandi velocità, il TL358, per esempio, offre una capacità di sollevamento massima di 2,6 t che sale a 3 per il modello TL358+. L’altezza di sollevamento massima è per entrambi i modelli 5,80 m con pneumatici da 20″. Come abbiamo detto i nuovi telescopici Bobcat sono macchine compatte, grazie al telaio largo solo 2,1 m (20 cm meno dei modelli TL360/TL470), un’altezza di 2,1 m e una lunghezza di 4,5 m con passo ottimizzato di 2,8 m che migliora la stabilità e offe un raggio di sterzata di appena 3,77 m.

Bobcat-Telescopic-Handler-TL358+Pallet-Fork-P1010313_150319_okEntrambi i modelli sono motorizzati Deutz TCD 3.6 L4 Stage IIIB da 74,4 kW (100 HP) di potenza a 2.300 giri al minuto e tra le caratteristiche legate a questi propulsori vale la pena citare la nuova modalità ECO mode, attivabile mediante un pulsante sul cruscotto, che ottimizza le prestazioni idrauliche senza dover portare il motore alla massima potenza, regolando i parametri operativi della macchina in funzione del carico, ottenendo il miglior rapporto tra prestazioni al top e consumo di carburante. L’impianto idraulico è controllato da un singolo joystick in cabina collegato a un distributore Load Sensing che regola la ripartizione della portata in base alla scelta dell’operatore e alle esigenze dell’applicazione. Oltra alla compattezza, un’altra importante caratteristica dei nuovi telescopici TL358 e TL358+ è la versatilità data dalle due diverse configurazioni in altezza che offrono massima compattezza quando necessario: la cabina può essere infatti montata o in posizione bassa per un assetto compatto con altezza di soli 2,1 m, o in posizione alta per ottimizzare la visibilità dell’operatore.

Bobcat-Telescopic-Handler-TL358-Bucket-P1010744_150323_okLa cabina panoramica offre all’operatore un cruscotto dal disegno ergonomico con display digitale e joystick e accesso alle esclusive modalità operative standard e opzionali. La prima di queste è la nuova modalità SHS (Smart Handling System), attivata mediante un pulsante sul cruscotto, che consente all’operatore di regolare con semplicità la velocità di movimento del braccio (sollevamento, estensione, orientamento) in funzione del tipo di lavoro da eseguire. L’impostazione veloce può essere impiegata per le operazioni di carico e rimozione di materiali, mentre quella più lenta è ideale per posizionare carichi fragili o eseguire lavori di precisione. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione idrostatica completamente automatica con modalità di avanzamento lento che assicura movimenti fluidi e regolazione continua della velocità fino a 40 km/h (con pneumatici da 24″) senza cambio marcia. La funzione di cambio rapido denominata “Turtle” (tartaruga) assicura precisione e coppia di trasmissione più elevata, mentre il riallineamento semi-automatico delle ruote semplifica il passaggio tra le diverse modalità di sterzo.
Un’altra caratteristica standard è il sistema di attacco rapido FCS (Fast Connect System) che consente il cambio semplice e veloce degli accessori idraulici per mezzo di un sistema integrato a rilascio di pressione.

Bobcat-Telescopic-Handler-TL358-Pallet-Fork-P1010506_150323_ok

GLI OPTIONAL
TL358 e TL358+ offrono diverse importanti caratteristiche opzionali a richiesta, come il doppio FNR che consente all’operatore la selezione marcia avanti/retromarcia mediante joystick oppure tramite una leva sul volante. Il sistema opzionale di sospensione del braccio utilizza un esclusivo impianto a doppio pressostato per le configurazioni con e senza carico, garantendo più comfort e una migliore capacità di trattenimento del carico. L’inversore della ventola opzionale assicura la massima efficienza nella pulizia del radiatore e della griglia di aspirazione.

TL358 – Specifiche principali
Capacità di sollevamento max: 2600 kg
Altezza di sollevamento max: 5800 mm
Sbraccio orizzontale max: 3103 mm
Velocità di traslazione max: 40 km/h (opzionale)

TL358+ – Specifiche principali
Capacità di sollevamento max: 3000 kg
Altezza di sollevamento max: 5800 mm
Sbraccio orizzontale max: 3103 mm
Velocità di traslazione max: 40 km/h (opzionale)

Bobcat-Telescopic-Handler-TL358+Pallet-Fork-P1010340_150319_ok

In Primo Piano

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

Latest article

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

More articles

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Tag