venerdì, 28 Novembre 2025

Bobcat, tre ruote elettrizzanti a LogiMAT 2025

Must read

L’esordio si è realizzato nella piazza più ambita della logistica europea. A Stoccarda, per la kermesse di LogiMAT 2025, Bobcat ha rivelato al pubblico i primi carrelli elevatori tre ruote con batteria Li-ION. La serie, denominata BNT, riguarda modelli progettati per applicazioni medio-leggere (tre le novità in fiera: B16NT, B18NT e B20NT) che di candidano a soluzione economica ed ecosostenibile, in linea con la crescente domanda di carrelli elevatori elettrici sul mercato attuale e con l’ampliamento strategico della gamma di carrelli elevatori elettrici controbilanciati della Lince.

La manovrabilità è il punto di forza di questi modelli, soprattutto in presenza di spazi ristretti. Nonostante le dimensioni compatte, il design ergonomico assicura ampio spazio di movimento all’operatore e un comfort superiore. I tre modelli sono diversificati nelle capacità di carico – B16NT: 1,6 t a 500 mm; B18NT: 1,8 t a 500 mm; B20NT: 2 t a 500 mm.

Le caratteristiche principali rilevano una doppia trasmissione con motori da 4,5 kW, batteria agli ioni di litio (LFP) da 51,2 V 300 Ah esente da manutenzione e caricabatteria da 150 A (380 V) e dimensioni compatte.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag