martedì, 19 Agosto 2025

Boels acquisisce Riwal, è rivoluzione globale nel noleggio in quota

Must read

Le voci erano già nell’aria da tempo ma ora la notizia è ufficiale. Boels Rental, colosso del noleggio internazionale (con il quartier generale nei Paesi Bassi) ha acquisito Riwal da Pro-Delta. L’accordo è stato annunciato proprio questa mattina ma restano da dirimere alcuni dettagli fondamentali dell’operazione (a partire dall’approvazione necessaria da parte delle autorità competenti in materia di concorrenza). L’ingresso di Riwal/Manlift nel gruppo Boels porta in eredità un fatturato attuale di circa 310 milioni di euro (che si aggiungono ai 1,5 miliardi di euro di Boels), frutto dell’attività delle 65 filiali e dei circa 1.200 dipendenti in forza alla società. La rete di Boels, con Riwal, è destinata a raggiungere le 830 sedi in 27 paesi internazionali.

L’acquisizione – clamorosa – rientra nella strategia di espansione avviata da Boels, con l’ambizione di trasformarsi nella più grande società di noleggio in Europa, portando il business rental in nuovi mercati ed espandendo in modo massiccio la propria flotta di mezzi per il lavoro in quota e sollevatori telescopici. La flotta complessiva, con l’apporto del parco mezzi Riwal, arriverà alle 55.000 unità, di cui oltre il 60% a propulsione elettrica.

Boels Rental acquires Riwal – Reaching greater heights together

“Nelle regioni europee in cui la presenza si sovrappone, Boels e Riwal sfrutteranno la propria combinazione di risorse e mezzi – riporta una dichiarazione di stamane, diramata dal gruppo olandese – La prospettiva di acquisizione apre le porte, nondimeno, a nuovi mercati come Spagna e Francia. Mentre Boels può contare su una fitta rete europea, Riwal porta nel gruppo la propria impronta globale, con filiali in India e Qatar, tra le aree di insediamento in cui la società è presente. Dopo l’integrazione, Boels svilupperà crescita e redditività proprio in virtù di una maggiore capillarità internazionale e a una solida base di mezzi e attrezzature, integrate nell’organizzazione da divisioni specializzate”.

L’amministratore delegato Pierre Boels ha dichiarato che “l’esperienza di Riwal nel settore delle piattaforme aeree aggiunge una nuova dimensione alla gamma di prodotti e servizi di Boels. Con oltre il 60% della flotta Riwal già elettrificata, l’acquisizione è in linea con l’impegno di Boels verso la sostenibilità”. L’amministratore delegato di Riwal, Pedro Torres, ha aggiunto che “l’accordo strategico tra Boels e Riwal è impeccabile dal punto di vista culturale, geografico e delle opportunità di crescita. L’acquisizione è una testimonianza della forza e della qualità del nostro lavoro nelle dinamiche Riwal e Manlift”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag