martedì, 19 Agosto 2025

BOELS FIRMA UN ASSEGNO DA 15,5 MILIONI DI EURO

Must read

Beneficiario? JCB. E’ di pochissimi giorni fa l’annuncio con cui JCB ha confermato l’ordine siglato con Boels Rental, tra le principali società di noleggio d’Europa, che ha investito in una flotta tutta nuova di macchine per un valore complessivo di circa, appunto, 15,5 milioni di euro.
Jo Bamford, JCB Group Managing Director of Global Accounts, ha dichiarato: “Questo è un ordine molto significativo e siamo felici di esserci confermati con un cliente importante come Boels Rental”.
L’ordine comprende 250 macchine JCB, tra cui movimentatori telescopici, pale caricatrici gommate ed escavatori gommati. Si tratta del quarto significativo ordine negli ultimi quattro anni fatto da Boels Rental al costruttore britannico, grazie al quale la società di noleggio dispone ora di oltre 1.300 macchine JCB operanti in tutta Europa.
I sollevatori telescopici inclusi nella nuova flotta hanno capacità di sollevamento tra le 2,5 e le 4 t e sono costruiti nella sede centrale JCB di Rocester; le pale compatte JCB 411 e 427 provengono invece dallo stabilimento JCB Earthmovers di Cheadle, mentre gli escavatori gommati JS145W e JS175W sono prodotti nello stabilimento JCB Heavy Products di Uttoxeter. Tutte le macchine della nuova flotta saranno equipaggiate con il sistema telematico JCB LiveLink, in grado di proteggerle dai furti e di monitorarne lo stato di esercizio e le esigenze manutentive.

CHI E’ BOELS
Con sede nella regione di Maastricht, Boels ha avviato le attività nel 1977. L’azienda impiega più di 2.600 persone, ha più di 335 punti vendita e opera da più di 1.800 stazioni di noleggio nei Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Italia, Slovacchia e Polonia.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag