venerdì, 4 Aprile 2025

Boels Rental e Easy Lift: una partnership ultra-decennale

Must read

È una collaborazione di vecchia data quella tra Boels Rental e Easy Lift.

Boels Rental, fondata nel 1977 a Sittard in Olanda, dopo l’acquisizione di Cramo nel 2020, conta oggi oltre 720 filiali in 18 paesi europei.

Negli anni, l’azienda multinazionale si è specializzata nel noleggio a tutto tondo, dalle macchine movimento terra alle attrezzature ferroviarie, dai carrelli elevatori ai compressori, dalle macchine da costruzione alle attrezzature per la manutenzione del verde, dalle piattaforme aeree alle attrezzature per feste ed eventi.

Per Easy Lift la collaborazione di lunga data con una realtà affermata a livello europeo come Boels nel settore del noleggio in generale ed in quello del sollevamento in particolare è motivo di grande orgoglio.

Anche quest’anno, l’azienda di noleggio olandese ha dimostrato tutto il suo apprezzamento per le piattaforme aeree cingolate Easy Lift, decidendo di ordinare 32 nuovi ragni della gamma piccola, R130 e R160. 

A metà luglio sono stati consegnati i primi 6 ragni, tutti R160, che arrivano ad un’altezza di lavoro di 15,60 m, con uno sbraccio laterale di 7,50 m. Le piattaforme cingolate ordinate da Boels sono state richieste con motore standard a benzina e alcuni accessori optional come i cingoli anti-traccia e le pedane per stabilizzatori, oltre alla verniciatura speciale.

Alla luce di questa nuova vendita possiamo dire con orgoglio che i ragni Easy Lift continuano ad essere protagonisti nella flotta noleggio di Boels Rental.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag