venerdì, 28 Novembre 2025

Boels Rental e Easy Lift: una partnership ultra-decennale

Must read

È una collaborazione di vecchia data quella tra Boels Rental e Easy Lift.

Boels Rental, fondata nel 1977 a Sittard in Olanda, dopo l’acquisizione di Cramo nel 2020, conta oggi oltre 720 filiali in 18 paesi europei.

Negli anni, l’azienda multinazionale si è specializzata nel noleggio a tutto tondo, dalle macchine movimento terra alle attrezzature ferroviarie, dai carrelli elevatori ai compressori, dalle macchine da costruzione alle attrezzature per la manutenzione del verde, dalle piattaforme aeree alle attrezzature per feste ed eventi.

Per Easy Lift la collaborazione di lunga data con una realtà affermata a livello europeo come Boels nel settore del noleggio in generale ed in quello del sollevamento in particolare è motivo di grande orgoglio.

Anche quest’anno, l’azienda di noleggio olandese ha dimostrato tutto il suo apprezzamento per le piattaforme aeree cingolate Easy Lift, decidendo di ordinare 32 nuovi ragni della gamma piccola, R130 e R160. 

A metà luglio sono stati consegnati i primi 6 ragni, tutti R160, che arrivano ad un’altezza di lavoro di 15,60 m, con uno sbraccio laterale di 7,50 m. Le piattaforme cingolate ordinate da Boels sono state richieste con motore standard a benzina e alcuni accessori optional come i cingoli anti-traccia e le pedane per stabilizzatori, oltre alla verniciatura speciale.

Alla luce di questa nuova vendita possiamo dire con orgoglio che i ragni Easy Lift continuano ad essere protagonisti nella flotta noleggio di Boels Rental.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag