venerdì, 21 Novembre 2025

Niederstätter a Ecomondo 2024 porta in scena le pale Kramer

Must read

Nel contesto internazionale altamente specializzato che si formerà la prossima settimana attorno al polo fieristico di Rimini in occasione di Ecomondo 2024, l’azienda altoatesina Niederstätter sarà presente per mostrare ai visitatori e agli operatori del settore dell’economia circolare e delle energie rinnovabili la propria offerta di mezzi e di servizi che possono dare un deciso contributo a tutta la filiera. Dal 5 all’8 novembre Niederstätter sarà ospite nella macroarea “Waste treatment & recycling” (stand A5/206), spazio espositivo dove si fa il punto sullo stato dell’arte del settore della gestione e valorizzazione dei rifiuti, presentato in un forum internazionale dove confrontarsi sulle buone pratiche della green economy e sulle principali novità in tema di tecnologie e prodotti.

“I giusti macchinari possono dare un contributo fondamentale per una gestione consapevole e culturalmente avanzata dei rifiuti e del riciclaggio, ma non solo: impiegando mezzi innovativi e performanti si riducono i costi della produzione e si aumenta l’efficienza degli impianti”, ha spiegato Daniela Niederstätter, membro del Consiglio di amministrazione dell’azienda leader in tutto il nord Italia nella fornitura di servizi, del noleggio e la vendita di macchinari edili e da lavoro.

Niederstätter Ecomondo 2024 Kramer

In occasione della fiera di Rimini, sono due i modelli di punta a marchio Kramer che Niederstätter presenterà in esclusiva: la pala gommata telescopica 8145T e la pala telescopica 5509. Struttura robusta, massima maneggevolezza e grande versatilità rendono queste macchine le alleate ideali per una gestione efficiente e sicura dei rifiuti. Concepite come mezzi compatti e salvaspazio, nelle pale Kramer la grande potenza di sollevamento e le elevate capacità di carico vanno di pari passo con motori a basso consumo. Inoltre, grazie alla velocità di guida e di azione lo spostamento materiali è rapido e continuo, senza interruzioni nella produzione. Le cabine, progettate per essere funzionali ed ergonomiche, migliorano le condizioni di lavoro e, di conseguenza, aumentano la produttività degli operatori durante i turni di lavoro, rendendo quindi queste macchine strumenti particolarmente vantaggiosi per le aziende del settore del riciclo.

“La collaborazione con un marchio di alta qualità come Kramer nasce dalla volontà di offrire soluzioni per rendere lo smaltimento dei rifiuti efficiente, sicuro e sostenibile – afferma Daniela Niederstätter – Vogliamo condividere il nostro approccio globale alla sostenibilità. Grazie all’innovazione, oggi disponiamo di macchinari che aiutano a risparmiare risorse e rendono i processi produttivi più fluidi e sostenibili. In combinazione con l’alta qualità dei nostri servizi possono quindi dare un contributo fondamentale per una gestione efficiente e culturalmente avanzata dei rifiuti e del riciclaggio”.

Niederstätter Ecomondo 2024 Kramer

In questo senso, allo stand dell’azienda a Ecomondo i visitatori potranno approfondire le specifiche tecniche delle macchine esposte, ma soprattutto confrontarsi direttamente con gli esperti di Niederstätter. Gli esperti dell’azienda lavorano infatti da molti anni con le macchine Kramer, non solo nella vendita e nel noleggio, ma anche nella formazione dei clienti, nell’assistenza e nell’addestramento degli operatori. Un ambito complesso come quello del recycling richiede una consulenza professionale, in grado di rispondere alle specifiche necessità delle aziende e di trovare la macchina ideale per ogni applicazione, sfruttando al meglio un portafoglio completo di macchine industriali e accessori aggiuntivi.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag