domenica, 6 Luglio 2025

Niederstätter a Ecomondo 2024 porta in scena le pale Kramer

Must read

Nel contesto internazionale altamente specializzato che si formerà la prossima settimana attorno al polo fieristico di Rimini in occasione di Ecomondo 2024, l’azienda altoatesina Niederstätter sarà presente per mostrare ai visitatori e agli operatori del settore dell’economia circolare e delle energie rinnovabili la propria offerta di mezzi e di servizi che possono dare un deciso contributo a tutta la filiera. Dal 5 all’8 novembre Niederstätter sarà ospite nella macroarea “Waste treatment & recycling” (stand A5/206), spazio espositivo dove si fa il punto sullo stato dell’arte del settore della gestione e valorizzazione dei rifiuti, presentato in un forum internazionale dove confrontarsi sulle buone pratiche della green economy e sulle principali novità in tema di tecnologie e prodotti.

“I giusti macchinari possono dare un contributo fondamentale per una gestione consapevole e culturalmente avanzata dei rifiuti e del riciclaggio, ma non solo: impiegando mezzi innovativi e performanti si riducono i costi della produzione e si aumenta l’efficienza degli impianti”, ha spiegato Daniela Niederstätter, membro del Consiglio di amministrazione dell’azienda leader in tutto il nord Italia nella fornitura di servizi, del noleggio e la vendita di macchinari edili e da lavoro.

Niederstätter Ecomondo 2024 Kramer

In occasione della fiera di Rimini, sono due i modelli di punta a marchio Kramer che Niederstätter presenterà in esclusiva: la pala gommata telescopica 8145T e la pala telescopica 5509. Struttura robusta, massima maneggevolezza e grande versatilità rendono queste macchine le alleate ideali per una gestione efficiente e sicura dei rifiuti. Concepite come mezzi compatti e salvaspazio, nelle pale Kramer la grande potenza di sollevamento e le elevate capacità di carico vanno di pari passo con motori a basso consumo. Inoltre, grazie alla velocità di guida e di azione lo spostamento materiali è rapido e continuo, senza interruzioni nella produzione. Le cabine, progettate per essere funzionali ed ergonomiche, migliorano le condizioni di lavoro e, di conseguenza, aumentano la produttività degli operatori durante i turni di lavoro, rendendo quindi queste macchine strumenti particolarmente vantaggiosi per le aziende del settore del riciclo.

“La collaborazione con un marchio di alta qualità come Kramer nasce dalla volontà di offrire soluzioni per rendere lo smaltimento dei rifiuti efficiente, sicuro e sostenibile – afferma Daniela Niederstätter – Vogliamo condividere il nostro approccio globale alla sostenibilità. Grazie all’innovazione, oggi disponiamo di macchinari che aiutano a risparmiare risorse e rendono i processi produttivi più fluidi e sostenibili. In combinazione con l’alta qualità dei nostri servizi possono quindi dare un contributo fondamentale per una gestione efficiente e culturalmente avanzata dei rifiuti e del riciclaggio”.

Niederstätter Ecomondo 2024 Kramer

In questo senso, allo stand dell’azienda a Ecomondo i visitatori potranno approfondire le specifiche tecniche delle macchine esposte, ma soprattutto confrontarsi direttamente con gli esperti di Niederstätter. Gli esperti dell’azienda lavorano infatti da molti anni con le macchine Kramer, non solo nella vendita e nel noleggio, ma anche nella formazione dei clienti, nell’assistenza e nell’addestramento degli operatori. Un ambito complesso come quello del recycling richiede una consulenza professionale, in grado di rispondere alle specifiche necessità delle aziende e di trovare la macchina ideale per ogni applicazione, sfruttando al meglio un portafoglio completo di macchine industriali e accessori aggiuntivi.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag