martedì, 18 Novembre 2025

BRACCIO GENIE Z-33/18: IL SUCCESSO DI UNA MACCHINA VERSATILE

Must read

Il braccio articolato elettrico Genie Z-33/18,  con un’altezza di lavoro di 11,84 m, a meno da due anni dal lancio si sta già rivelando come un’alternativa sempre più apprezzata nel mercato mondiale rispetto ad altri bracci della sua categoria, perché offre alle società di noleggio nuove opportunità di lavoro in un mercato con un elevato potenziale.

“Il giro di affari potenziale per le applicazioni in spazi interni ed esterni per la gamma dei 12 m è alto, tanto da rappresentare in alcuni casi fino all’80% delle vendite al settore del noleggio” ha dichiarato Jacco de Kluijver, vicepresidente Vendite e Marketing di Terex AWP EMEAR (Europa, Medio Oriente, Africa e Russia). “L’offerta globale di prodotti per questo segmento è però limitata a macchine elettriche compatte troppo pesanti per le operazioni in interni o a macchine diesel per le applicazioni in esterni. Negli ultimi mesi le società di noleggio nostre clienti hanno dovuto adattarsi sempre di più a richieste di piccole aziende che non solo non sono abituate a utilizzare macchinari per il sollevamento, ma non hanno neanche bisogno, né possono permettersi, di noleggiare di volta in volta modelli appositi per interventi ora in interni ora in esterni per applicazioni del tutto simili”, osserva de Kluijver. “In questo contesto, il nostro obiettivo è stato di offrire un’alternativa Genie a un prezzo accessibile che riunisse i vantaggi di entrambi i tipi di macchine in unico mezzo facile da utilizzare ed efficiente sia in termini di prestazioni che di costi”.

Il braccio Genie Z-33/18 è una macchina elettrica semplice e robusta, che viene alimentata da un’efficiente sistema di trazione AC che permette di portare a termine un’intera giornata di lavoro, in ambienti interni o esterni, con un’unica carica della batteria.

Il sollevatore Genie Z-33/18 offre una straordinaria versatilità, grazie al peso di appena 3.640 kg (quasi 1.500 kg in meno delle macchine tradizionali nella categoria dei 12 m),  alla pressione al suolo di soli 991 kg/mq e alla pressione al suolo degli pneumatici di soli 483 kPa. Grazie a queste caratteristiche, il mezzo rappresenta una soluzione ideale tanto per le applicazioni su superfici interne fragili, dove un ridotto carico sul pavimento è di primaria importanza, quanto per interventi all’esterno, perfino su erba bagnata o terreni stabilizzati di recente.

Per adattarsi ad esigenze specifiche, il braccio Genie Z-33/18 ha in dotazione standard  pneumatici in gomma solida e in opzione pneumatici multisuperficie, entrambi antitraccia  per evitare danni a delicate superfici esterne o a manti erbosi.

Il braccio Genie Z-33/18 offre di fatto un campo di applicazione molto ampio: dalle operazioni di manutenzione ordinaria all’aperto agli interventi in ambienti interni quali stabilimenti industriali e magazzini, da aeroporti, centri commerciali e teatri con spazi ridotti e pavimenti fragili, alla pulizia di finestre o all’installazione, sostituzione e ispezione di lampadine, segnaletica, apparecchiature elettriche, irrigatori antincendio o telecamere di sicurezza.

E questi sono solo alcune delle numerose applicazioni che fanno di questa macchina multifunzione un investimento molto redditizio. Secondo gli operatori, compresi coloro che hanno una limitata esperienza di lavoro con piattaforme mobili, i principali vantaggi offerti dal braccio Genie Z-33/18 sono la possibilità di passare da operazioni in interni a lavori  in esterni con un’unica macchina e il fatto essere stato progettato senza jib, aspetto che permette a questo braccio di avere un peso significativamente inferiore ad altre soluzioni. Il risultato, nell’opinione degli operatori, è una macchina molto adatta a innumerevoli operazioni di routine e molto più semplice ed efficiente da utilizzare.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag