lunedì, 18 Agosto 2025

Bravi, il bilancio 2020 e le prospettive del nuovo anno

Must read

Da uno dei maggiori protagonisti delle PLE per basse quote e modelli verticali a colonna come Bravi arrivano le prime anticipazioni di un bilancio 2020 leggermente in crescita rispetto all’anno precedente.

Con volumi di vendita inferiori alle attese, il costruttore marchigiano si dichiara comunque soddisfatto per essere riuscito a migliorare i livelli processo e pianificazione produttiva, incrementando al contempo gli investimenti commerciali e la ricerca costante ricerca di un’alta qualitĂ  di prodotto, con l’ausilio di consulenti esperti indipendenti anche nella formazione dedicata al personale. Proprio nell’ambito dei processi di fabbrica, la dirigenza Bravi conferma l’intento di riuscire a dimezzare i tempi di produzione delle varie linee di piattaforme, migliorandone anche il controllo di qualitĂ  complessivo. A questo proposito, fa fede dello sforzo di investimenti in questo senso, l’acquisto di un nuovo macchinario d’avanguardia per la produzione e l’assemblaggio dei montanti nella struttura di sollevamento delle piattaforme. Il nuovo capannone dedicato alla produzione, inaugurato nell’ottobre del 2019, oggi è al massimo della propria capacitĂ  attiva, mentre nel novero dei nuovi prodotti il 2020 ha portato al rinnovamento di alcuni modelli di punta – tra cui la versione ridefinita del Leonardo HD in conformitĂ  ANSI A92.20 – e l’implementazione di un nuovo sistema telematico, oltre al lancio della nuova piattaforma stock picker verticale a colonna Sprint LP per carichi voluminosi. Nel 2021, tuttavia, la produzione si concentrerĂ  sull’introduzione di nuovi dispositivi e accessori piuttosto che sull’introduzione di nuovi prodotti nella gamma attuale.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre piĂą efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag