venerdì, 14 Novembre 2025

BREAKBULK EUROPE REGISTRA UN NUOVO RECORD DI PRESENZE

Must read

Dal 29 al 31 maggio, Breakbulk Europe ha riunito più di 9.500 professionisti  del project cargo e della movimentazione di materiali sfusi a Brema, in Germania, segnando un nuovo record di presenze per questo evento giunto alla tredicesima edizione. Rispetto allo scorso anno, le presenze sono cresciute del 26%, guidate dai tedeschi che rappresentavano il 37% della folla.

BREAKBULK EUROPE REGISTRA UN NUOVO RECORD DI PRESENZE - Sollevare -  - News 3“Siamo orgogliosi di ospitare Breakbulk in Germania per la prima volta”, ha dichiarato Robert Howe, Managing Director di bremenports. “L’evento è stato un enorme successo e non vediamo l’ora che arrivi l’anno prossimo quando il mondo si riunirà nuovamente a Brema”.

L’intera filiera industriale era rappresentata da aziende provenienti da 121 paesi. C’erano più espositori, più visitatori, più media e più spedizionieri delle precedenti edizioni.

“Per noi è un must essere qui”, ha detto Rüdiger Fromm, senior director global project logistics di Siemens. “Puoi incontrare persone ogni cinque minuti. Ci sono molte più persone quest’anno”.

Il numero di spedizionieri è aumentato di quasi il doppio rispetto all’anno scorso, con 162 aziende fra le più grandi società di costruzioni internazionali come Saipem, Fluor e Tecnicas Reunidas, sei dei sette maggiori produttori di turbine eoliche al mondo nonché giganti del petrolio, gas e dell’energia come BP, Shell e Gazprom Neft.

 

Mentre gran parte dell’attività di Breakbulk Europe ruotava attorno alla creazione di nuovi collegamenti commerciali e al rafforzamento di quelli attuali, la manifestazione offriva anche un programma di conferenze  progettato per fornire ai partecipanti una business intelligence critica. Il principale programma della conferenza si è aperto con una prospettiva economica globale presentata dal capo economista di Caterpillar, Nicolas Clerc, che ha condiviso notizie incoraggianti.

BREAKBULK EUROPE REGISTRA UN NUOVO RECORD DI PRESENZE - Sollevare -  - News 2“Il volume degli scambi crescerà a un ritmo più veloce rispetto all’economia mondiale”, ha detto Clerc. “Siamo ora in una fase di espansione che porterà a maggiori investimenti nelle infrastrutture”.

Gli espositori hanno già iniziato a sentire gli effetti di una svolta globale. Pino Musolino, presidente del Porto di Venezia, ha detto di partecipare a  Breakbulk per celebrare i successi del 2017 e pianificare un futuro di successo. “Di anno in anno, abbiamo registrato un aumento del 35% dei nostri risultati” ha affermato Musolino.

Coprendo il settore carrier, il programma ha incluso una discussione con i soci di gestione del gruppo Zeaborn, Ove Meyer e Jan Többe, che hanno annunciato la loro fusione con Intermarine negli Stati Uniti. E in effetti c’è di più per questo settore. “Ci sarà più consolidamento, ma non saranno i più grandi a ingoiare quelli più piccoli”, ha detto Meyer. “Si tratterà di fusioni più a vista”.

BREAKBULK EUROPE REGISTRA UN NUOVO RECORD DI PRESENZE - Sollevare -  - NewsLe tendenze basate sulla tecnologia sono state un tema chiave durante la manifestazione, tra cui una super sessione sulla blockchain e il suo impatto in tutto il settore.

Breakbulk si impegna non solo a sostenere gli attuali professionisti del settore, ma a incoraggiare una nuova generazione di leader. L’Education Day si è tenuto il primo giorno  e includeva un’introduzione all’industria guidata dai dirigenti di ABB, Kuehne + Nagel, Caterpillar e Bertling, seguita da visite guidate al piano espositivo.

Breakbulk Europe si terrà nel 2019 a Brema dal 21 al 23 maggio e amplierà la superficie espositiva per includere il padiglione 7. Il 90% degli espositori ha già confermato la propria presenza per il prossimo anno.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag